Letture per il weekend

11.Hello December by vitaincasa.jpg

Oggi è il primo giorno di dicembre e la prima domenica di Avvento! L’obbiettivo quest’anno è: cercare di vivere l’Avvento per quel che è, un tempo di preparazione al Natale, senza farmi travolgere dal consumismo e dagli impegni. Un passo alla volta. Intanto iniziamo la giornata con le letture consigliate per il weekend! Parliamo di sei donne che hanno segnato la storia, di piccoli gesti per proteggere l’ambiente, e infine di armocromia, parola strana che indica lo studio della nostra palette personale.

Emancipazione femminile – Lunedì scorso è stata la giornata contro la violenza sulle donne. Tra i vari post ispirati da questa celebrazione, mi ha colpito quello di Luca, che contiene la recensione del libro Sei donne che hanno cambiato il mondo: cioè sei donne che hanno contribuito all’emancipazione femminile, tra cui Marie Curie e Mileva Maric. Per ora ho sbirciato la storia di questi personaggi sul web, ma spero di leggere presto il libro, di cui trovate la recensione qui: https://langolinodellacultura.wordpress.com/2019/11/24/recensione-176-sei-donne-che-hanno-cambiato-il-mondo-g-greison/

Salviamo il pianeta – Sembra una missione “enorme”, eppure ognuno di noi può fare dei piccoli ma significativi gesti per prendersi dura dell’ambiente. Cerco di dare qualche spunto sul mio blog. E non sono l’unica: tante blogger sono sensibili all’argomento. Vi segnalo ad esempio questo post, contenente “piccoli consigli per grandi obbiettivi”: https://fallinbooksblog.wordpress.com/2019/11/28/salviamo-il-pianeta-piccoli-consigli-per-grandi-obiettivi-1-parte/

La miglior palette – Mi piacerebbe affidarmi alla consulenza di un’esperta per capire i colori che mi valorizzano di più. Perché non è mica facile come sembra individuare la palette migliore per noi stesse! Una blogger spiega che non è solo questione di gusto personale, e ci dice cos’è l’armocromia, qui: https://mydaphne.blog/2019/11/28/una-vita-in-palette/

2 pensieri riguardo “Letture per il weekend

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...