Mi sono resa conto che è da diverso tempo che non parlo qui sul blog di serie tv, e dal momento che in autunno c’è più tempo e più voglia di seguirne una, ho pensato di dedicare oggi un articolo proprio alle due serie che sto seguendo in questo periodo. A qualcuno l’immagine suggerirà un balzo indietro nel tempo? E’ così solo in parte! Da un lato c’è La signora in giallo, che ho (ri)cominciato a seguire in modo sistematico su Prime; dall’altro c’è Cobra Kai che come i nostalgici avranno intuito si ricollega al vecchio film Karate Kid, di cui costituisce uno spin-off.
La signora in giallo è old ma si è modernizzata sbarcando su Prime! Ricordo quando la guardavo con mia nonna, in TV, aspettando il momento del pranzo. Raramente potevamo vedere una puntata intera: accendevamo la TV quando era già iniziata, e poi perdevamo pure il finale – perché effettivamente le puntate sono lunghe rispetto alla media! In realtà ci piaceva soprattutto vedere cosa indossasse ogni volta questa signora non più giovanissima, sempre impeccabile, e il piglio risoluto ma elegante con cui si muoveva nelle varie situazioni. Da allora è nata la mia passione (e la mia simpatia) per La signora in giallo, di cui ho parlato di tanto in tanto anche qui sul blog. Oggi finalmente ho tutte le puntate e le stagioni a disposizione, e la cosa mi fa molto piacere perché ad esempio le primissime puntate non le avevo mai viste! Consigliata, un vero evergreen come serie!
Cobra Kai, serie disponibile su Netflix, è new, ma costituisce lo spin-off del film anni ’80 Karate Kid. I due attori protagonisti, all’epoca ragazzini, interpretano i loro vecchi personaggi, divenuti adulti, che riscoprono il karate, confrontandosi con gli adolescenti di oggi. Ho visto poche puntate finora, ma sento già di consigliarne la visione perché la sto trovando molto appassionante. E pensate che non ho mai visto il film Karate Kid, tranne le scene principali tipo “Metti la cera, togli la cera”! Ne conosco solo a grandi linee la trama perché mio marito mi ha raccontato qualcosa. Colmerò la mia lacuna cinematografica quanto prima, perché questo film risulta essere un cult, ma vi posso assicurare che anche così la serie risulta coinvolgente; del resto i richiami al film inseriti come flashback in alcune puntate permettono di inquadrare la serie nel giusto contesto.
E voi cosa state guardando in questo periodo?
Click on the following links for credits of the images I used in my collage: Angela Lansbury; Cobra Kay.
Anch’io la sto guardando di nuovo. E poi è il personaggio a cui mi ispiro nei miei gialli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa un po’! Nel senso che scrivi tu stessa dei gialli??
"Mi piace""Mi piace"
Sì. Il primo è intitolato Vorrei essere Jessica Fletcher.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante! Che brava! Io in passato pensavo di scrivere qualcosa, ma non sono andata oltre brevi racconti e… adesso ho trovato la mia valvola di sfogo, il blog! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Anche i brevi racconti hanno una loro validità. Raccoglili in un libro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per ora sono pochi e li avevo fatti per partecipare a contest, quindi sono completamente scollegati tra loro. Non credo sia il caso di raccoglierli. Però non si sa mai, magari in futuro, se produrrò ancora altre cose… 😉 Tu addirittura mi parli di “primo”, vuol dire che ne hai una intera serie! Giusto?
"Mi piace""Mi piace"
Pensaci. Io ho una serie con la stessa protagonista. Il quinto sta per essere pubblicato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto la sezione dedicata ai tuoi libri sul tuo blog! Complimenti! E grazie del consiglio! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e non c’è di che
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io guardo pochissima TV, davvero. Serie TV nemmeno una (al momento), sono davvero una ‘mosca bianca’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrà dire che fai altre cose, probabilmente più interessanti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dormo
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti pare poco? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo: “La signora in giallo” è un evergreen ed è una serie tv che non passerà mai di moda. Io la guardo su Rete 4. Un’altra serie tv molto bella che guardo (ora non è in onda perché c’è un altra serie tv al suo posto) sempre su Rete 4 è “Un detective in corsia”. Mentre ora tra le serie tv che sto guardando ci sono: “The Big Bang Theory”, “Lucifer”, “CSI: scena del crimine” “Un medico in famiglia“ ma ce ne sono tante altre, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
The Big Bang Theory la conosco, ho visto diverse puntate, anche se mai consecutive! Le altre che hai scritto le ho sentite nominare, ma non le ho mai seguite. Che dire, c’è proprio una vasta scelta in fatto di serie TV! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, già, 🙂. E per tutti i gusti… ad ognuno la sua serie tv, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggendo Karate Kid mi hai fatto ricordare un vecchio telefilm “Kung-fu” con David Carradine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo mi manca! Me lo consiglieresti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un telefilm, per i nostri giorni, lento ma che consiglio di vedere perché ci sono pillole di saggezza Zen. Il protagonista rivive, con dei flashback, la sua infanzia presso un monastero di monaci Shaolin. Lo trovi su Youtube e recentemente anche le frasi più celebri
"Mi piace"Piace a 2 people
Prendo nota! Grazie.
Buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona