Argomento spinoso, ma interessante per noi donne specialmente d’estate! Il rasoio è spesso denigrato da estetiste ed esperte di beauty. Certo non è il più raffinato metodo di depilazione, tantomeno il più duraturo, ma è sicuramente molto pratico e veloce! Si dicono tante cose sulla depilazione col rasoio, non tutte vere. Con questo post vorrei fare un po’ di chiarezza, sfatando qualche leggenda metropolitana, e condividendo alcuni semplici consigli su come depilare le gambe col rasoio.
“Depilandosi col rasoio i peli diventano più grossi e ispidi“: falso. Con la ceretta il pelo viene estirpato dalla radice; quando ricresce, al tatto si sente la punta che è la parte più sottile; inoltre i peli non ricrescono tutti contemporaneamente. Invece col rasoio il pelo viene tagliato in modo “netto” alla base del fusto; così, quando ricresce, al tatto si sente subito la parte più spessa del pelo; inoltre dopo la rasatura i peli ricrescono tutti contemporaneamente. Ecco il perché della sensazione di maggiore ispidezza. Ma dopo qualche settimana il pelo, usurandosi, si assottiglia sulla punta, e non c’è più alcuna differenza.
Leggi anche: i principali metodi di depilazione ed epilazione
“Depilandosi col rasoio i peli ricrescono più scuri“: falso. Il rasoio interviene sullo strato più superficiale della pelle; non può alterare in alcun modo quello che avviene a livello sottocutaneo, dove nasce il pelo; quindi non può assolutamente modificarne il colore. Anche qui si tratta solo dell’impressione iniziale.
“Il rasoio irrita la pelle“: dipende da come si usa! Del resto anche con la ceretta si rischiano irritazioni se non vengono osservate le giuste attenzioni. Idem per il rasoio, va usato nel modo giusto. A questo punto vediamo alcuni consigli per usare correttamente il rasoio…
Scegliere il rasoio giusto: i buoni rasoi hanno 3 lame, e la testina mobile per assecondare le curve delle gambe. Costano leggermente di più di quelli a 2 lame con testina fissa, ma sono molto più efficaci. Il rasoio va cambiato regolarmente: le lame usurate non funzionano bene e possono irritare la pelle. I rasoi con testine intercambiabili, generalmente di livello qualitativo superiore, hanno un minor impatto ambientale.
Usare un gel per depilazione: radendosi “a secco” le gambe possono irritarsi. E bagnare la pelle con l’acqua non basta. Per le emergenze si può usare la schiuma da barba del marito… Ma un gel specifico femminile è decisamente meglio: rende agevole la rasatura e lascia la pelle morbida. Prima bisogna inumidire la pelle, poi si stende il gel e si massaggia per formare una soffice schiuma.
Durante la rasatura: si procede in direzione contraria alla crescita del pelo (contropelo). Chi ha la pelle irritabile però provi a procedere nella direzione di crescita del pelo – il risultato ovviamente sarà meno duraturo.
Le zone critiche: su caviglie e ginocchia bisogna muovere il rasoio lentamente, a brevi tratti, per evitare fastidiosi, antiestetici taglietti. Conviene sedersi sul bordo della vasca, affinché la pelle del ginocchio sia tesa.
Dopo la depilazione: è utilissima una lozione fluida idratante/setificante. Chi ha la pelle sensibile/irritabile, potrebbe riscontrare prurito in fase di ricrescita; nell’eventualità, applicare localmente una crema lenitiva.
Sono assolutamente d’accordo 🙂 trovo che il rasoio sia ingiustamente demonizzato. Personalmente odiavo estremamente aspettare la ricrescita tra una ceretta e l’altra, che trovo un metodo troppo invasivo per il mio tipo di pelle. Grazie per aver sfatato dei falsi miti.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere che hai gradito l’articolo.
A volte gli interessi di mercato tendono a sminuire o addirittura demonizzare le soluzioni beauty più economiche! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto molto il tuo post. Io preferisco il rasoio alla ceretta, anche perché così evito qualche urlaccio di troppo al momento dello strappo 😫. Ben venga il rasoio, 👍.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo di non essere la sola a sostenere che il rasoio non sia il male assoluto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il rasoio è anche il mio metodo preferito da anni. Devo dire che non ho tantissimi peli e quelli che ci sono quasi non si vedono, ma dopo aver provato creme depilatorie (troppo aggressivo), Silk Epil (i peli mi si incarnavano) e ceretta dall’estetista (che male e che noia dover aspettare) trovo che il rasoio sia perfetto 👌 anche per la mia pelle delicata e con psoriasi.
"Mi piace""Mi piace"
In effetti nonostante ciò che si crede è un metodo adatto a chi ha problemi di pelle! 🙂
"Mi piace""Mi piace"