Home cinema quando si dice comfort food

Home cinema the ramen girl by vitaincasaDi recente ho letto una lista di film a tema cibo, e tra i vari titoli mi ha colpito “The Ramen Girl”. Incredibile ma vero, ho avuto ben presto l’occasione di guardarlo – cosa non scontata per me, riuscire a trovare il tempo di guardare un film! Mi è piaciuto e ho pensato di parlarne qui sul blog. “The Ramen Girl” parla di una ragazza americana che per ricongiungersi al fidanzato si trasferisce in Giappone. Solo che lui la molla, si comporta proprio male, e lei rimane lì, esitante sul da farsi, chiamandolo in continuazione, chiedendogli di ripensarci, persino addossandosi la “colpa” del suo allontanamento…  Continua a leggere “Home cinema quando si dice comfort food”

Home cinema il contorno e il piatto forte

Home cinema quel che resta del giorno by vitaincasa (1)

Oggi vi parlo di “Quel che resta del giorno“, titolo originale “The remains of the day”. A consigliarmelo è stata Loredana del blog Snowinluxury, scrivendo in un commento al mio post sulla chambre de bonne (qui il link), che le ricordava appunto la stanza al sottotetto che si vede nel film, piccola e linda ma lievemente angusta. Il protagonista è infatti Mr. Stevens, un maggiordomo in servizio presso una casa nobiliare inglese, e le stanze della servitù nel sottotetto, nonché l’impervia scala per raggiungerle, compaiono distintamente nel film. Continua a leggere “Home cinema il contorno e il piatto forte”

Home cinema vintage holiday season

Home cinema VINTAGE HOLIDAY SEASON by vitaincasa - copy (1)

C’è stato un tempo in cui mi piaceva fare una lista di film da guardare durante le vacanze di Natale. Non ricordo di aver mai esaurito la lista, ma qualche film riuscivo a guardarlo. Tra questi, il famosissimo Il miracolo della 34a strada. Famosissimo almeno a livello di titolo, perché scommetto che tutti l’abbiamo sentito nominare! Ne è stato fatto persino un remake negli anni Novanta… Ma il film di cui desidero parlarvi oggi è l’originale del 1947. Potremmo guardarlo forse all’inizio con quella tenerezza che suscitano molte commedie in bianco e nero, ma ben presto si rimane sorpresi nel constatare la modernità e l’attualità di alcuni temi. Inoltre è certamente una pellicola notevole, premiata con ben 3 Oscar! Continua a leggere “Home cinema vintage holiday season”

Home cinema sfidare le probabilità avverse

Home cinema sfidare le probabilita a vverse by vitaincasa

Oggi vi parlo di un film che ho visto tempo fa (è uscito nel 1999) e che mi è tornato in mente in questo periodo. Un film per distrarsi, perché dà tutto quello che ci si aspetta da una commedia romantica e coinvolgente. Si tratta di Notting Hill! Prende il nome dal romantico quartiere di Londra, con case dalle facciate variopinte e un susseguirsi di finestre a bovindo. Una zona ricca di negozietti caratteristici, tra cui la libreria The Travel Bookshop, sulla cui esatta collocazione trovo nel web versioni divergenti, ma al prossimo viaggio a Londra vorrei farci un giro, perché comunque esiste davvero! Prima era un negozio di antiquariato, che ha cessato l’attività nel 2011; ora è una libreria che riprende lo stile che si vede del film. Continua a leggere “Home cinema sfidare le probabilità avverse”

Home cinema tutte al college

Home cinema tutte al college by vitaincasa

Oggi vi parlo di Mona Lisa Smile, girato nel 2003 ma ambientato negli anni ’50. Il tema è l’emancipazione femminile, di cui si parla tanto, e a buona ragione, perché c’è ancora molto da dire al riguardo, e ancora di più da fare. Senza svelare troppi dettagli (per non rovinare la sorpresa a chi non avesse ancora visto il film), parlerò brevemente della trama e dei punti principali. Continua a leggere “Home cinema tutte al college”