Oggi molti di noi sono inclini a pensare che mangiare sano implichi delle rinunce. Rinunce talvolta non di singoli alimenti, ma di intere categorie. Chi dice di scartare la carne rossa, chi anche quella bianca; chi dice di evitare il pesce, chi le uova; chi demonizza il latte e i derivati. Non parlo dei vegetariani o vegani per motivi etici, ma di chi si sente condizionato dagli scandali alimentari denunciati dai media, o più comunemente dai vari influencer che diffondono sui social mode alimentari – spesso discutibili, ma in qualche modo convincenti. Siamo proprio sicuri che tante rinunce siano realmente necessarie?
Tag: bellezza e benessere
La challenge della borsa (e del portafoglio perfetto)
Siamo in molte a seguire lo stile di Mary Poppins… Cioè a riempire la borsa fino all’inverosimile. Ma che succede se la situazione ci sfugge di mano? A me stava succedendo. Già da qualche tempo avvertivo disagio quando dovevo prendere la borsa, ma sorvolavo. Poi un giorno ad una riunione una collega per cortesia mi ha spostato la borsa da una sedia all’altra. La sua espressione sgomenta all’atto di sollevarla, e la sua esclamazione “ah quanto pesa“, mi hanno fatto capire che dovevo intervenire! Continua a leggere “La challenge della borsa (e del portafoglio perfetto)”
La puntualità, un segreto per il benessere (e non solo)
Siete stanche di sentire amici, parenti e colleghi farvi la predica perché siete sempre in ritardo? Siete voi per prime ad innervosirvi perché fate spesso tardi, ma non riuscite proprio ad evitarlo? Chiariamo subito che essere in ritardo è semplicemente un’abitudine; cambiare le abitudini è difficile, specie se sono molto radicate, ma è possibile! Con indubbi benefici per tutti, a cominciare proprio da noi stesse. L’inizio dell’anno nuovo è il momento giusto per fare buoni propositi e tra questi vale la pena inserire la puntualità. Continua a leggere “La puntualità, un segreto per il benessere (e non solo)”
10 domande sul raffreddore e i malanni di stagione – 2a parte
Ecco la seconda parte del post dedicato al raffreddore e altri malanni di stagione, con consigli personali e spunti che spero possano esservi utili.
6 Che dire dei rimedi della nonna?
Il rimedio della nonna più famoso è il brodo caldo. Oltre alla confortante sensazione che si prova quando qualcuno si occupa di noi, ci prepara qualcosa, e oltre al benefico effetto del sorseggiare liquidi caldi per liberare il naso congestionato, il brodo preparato con pollo e verdure potrebbe davvero avere effetti antinfiammatori. Continua a leggere “10 domande sul raffreddore e i malanni di stagione – 2a parte”