6 cose utili per un armadio perfetto

6 cose utili per un guardaroba perfetto by vitaincasa (1)

Cosa serve per un armadio perfetto? Innanzitutto vanno riposti al suo interno i capi pronti per essere indossati: è quindi consigliabile togliere i pelucchi dai maglioni e spazzolare i cappotti prima di riporli. L’armadio perfetto è anche ordinato: contiene solo capi che indossiamo volentieri, sistemati in modo visivamente gradevole. L’armadio perfetto è infine attrezzato per i ritocchi last-minute delle sgualciture. Ecco 6 cose utili per raggiungere l’obbiettivo “armadio perfetto”! Continua a leggere “6 cose utili per un armadio perfetto”

Shrinkflation

Shrinkflation by vitaincasaIn un contesto di generalizzato aumento dei prezzi, se facendo la spesa scopriamo che il cartellino del prezzo di qualche prodotto è rimasto incredibilmente invariato, scommetto che strabuzziamo gli occhi! Ma prima di gridare al miracolo… assicuriamoci che non sia un caso di shrinkflation! Shrinkflation: sembra quasi il titolo di un film, e invece è una strategia di marketing (o un fenomeno, a seconda dei punti di vista). E’ qualcosa che probabilmente molti hanno notato, senza conoscerne il nome (che io ho appreso leggendo un recente post su Countrygirl.it). Continua a leggere “Shrinkflation”

Libri e fiori, fiori e libri

Fiori e libri, libri e fiori by vitaincasa (1)

Sto seguendo un corso sul minimalismo. Trovo i contenuti generalmente interessanti, ma alcuni punti non li condivido. L’esempio principale? La coach ritiene che i libri, una volta letti, hanno assolto alla loro funzione e vanno dati via. Dice che la società in cui viviamo ci spinge a conservare i libri, perché possederne molti, sfoggiandoli magari su una grande libreria a parete, è uno status symbol. Io non ritengo sbagliato conservare i volumi già letti, specie quelli che ho apprezzato, perché può sempre venirmi voglia di rileggerli; ma ammetto che, per alcuni, circondarsi di libri è davvero una sorta di status symbol.

Continua a leggere “Libri e fiori, fiori e libri”

La chambre de bonne, sogno bohémien

Le finestre chambre de bonne by vitaincasa

Il sogno degli spiriti bohémien di oggi è una chambre de bonne a Parigi. Si chiama così quella che in passato era la “camera della donna di servizio”.  Bonne infatti sta per bonne a tout faire, cioè tuttofare. Mentre gli appartamenti altoborghesi occupavano i piani inferiori, al piano più alto, cioè nel sottotetto, alloggiavano le domestiche in servizio stabile presso le famiglie del palazzo. Le loro stanze, raggiungibili da una scala secondaria, erano piccole e modeste. Ormai le bonnes, donne di servizio residenti, sono in via d’estinzione, e quelle superstiti si sono trasferite altrove; i loro alloggi d’un tempo, rimasti liberi, sono attualmente gli appartamenti più economici sul mercato immobiliare parigino. Continua a leggere “La chambre de bonne, sogno bohémien”

Recessione in arrivo?

Recessione in arrivo by vitaincasa - copyRecessione. Una parola che abbiamo sentito spesso ultimamente. A causa del globale clima di incertezza, gli economisti prevedono che nel 2023 ci potrebbe essere appunto una recessione. Il mio blog non è la sede per affrontare l’argomento ad alti livelli, ma vorrei parlarne in termini molto semplici e concreti, partendo da tre domande: cosa comporta per noi comuni cittadini un’eventuale recessione? E soprattutto, cosa possiamo fare? C’è da preoccuparsi? Continua a leggere “Recessione in arrivo?”