Letture per il weekend

14. Summer and sea by vitaincasa (1)

Un caloroso buongiorno a tutti, caloroso ma non troppo considerando le temperature dell’ultima settimana! E’ arrivata la tipica afa estiva, e nonostante i disagi diurni, quando poi scende il buio mi piace sentire nell’aria quelle tracce di fresco e soprattutto il profumo caratteristico delle sere estive. Come ogni settimana, vi lascio la mia rassegna di letture consigliate per il weekend. I post selezionati parlano di… Mercatini delle pulci. Profili Instagram vintage. Un metodo diverso di cuocere le torte. Buona lettura!

Mercatini delle pulci – Non sono un’amante dei mercatini delle pulci. Dalle mie parti, si tratta di mercatini improvvisati, non a cadenza regolare, ma legati a particolari eventi; ci sono pile di giornalini vecchi in cattivo stato, e ninnoli ammaccati che sembrano bomboniere di cattivo gusto e di nessuna utilità; e i prezzi sono altissimi, spropositati. Ma leggendo questo post mi sono resa conto che ci sono anche i mercatini dell’usato dove si possono fare vere scoperte e veri affari! Mi sono appassionata leggendolo… Lo trovate qui: https://livefromhere.com/2020/07/02/se-i-mercatini-delle-pulci-non-vanno-da-maometto/

Profili Instagram vintage – Si stava meglio quando si stava peggio? Probabilmente qualcuno lo pensa, anzi, in molti lo pensano, a giudicare dal numero interessante di influencer che si vestono e si immortalano in abbigliamento vintage, e dal numero ancora più elevato di follower che riscuotono! In questo post trovate un elenco di instagrammer stile vintage: https://www.vitasumarte.com/2020/06/7-profili-instagram-vintage-vita-secolo-scorso.html

Un metodo alternativo di cuocere le torte – Di solito le torte si infornano nel forno preriscaldato. Ma si possono cuocere anche partendo a forno spento! Il mio forno, ad esempio, ha la funzione “pasticceria” che prevede la cottura con partenza a freddo. Ne avevo parlato qui. Non la uso spesso, perché sono tradizionalista… Ma nei giorni scorsi ho letto un post che parla di questo metodo di cottura e ne spiega i vantaggi. Ok, parlare di forno in questo periodo di afa sembra un’eresia, ma possiamo sempre prendere nota per tempi più consoni! Qui il link: https://blog.giallozafferano.it/silvanaincucina/come-cuocere-torte-e-lievitati-in-forno-con-partenza-a-freddo/

9 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. Ciao, ho trovato molto interessante il terzo articolo. Da “cuoca” dilettante è un po’ pasticciona 😁 non ho mai provato questa tecnica. Credo proprio che, appena si attenuerà un po’ quest’afa e accendere il forno non farà diventare la cucina una specie di sauna, ci proverò. 😉

    "Mi piace"

  2. Qui a Padova, i mercatini delle pulci sono (erano) solo mercati di roba vecchia e francamente invendibile.
    Diversa la mostra dell’antiquariato, dove ci puoi (potevi) trovare oggetti d’arredamento vecchi ma, se in buono stato, ancora interessanti.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...