Libri e fiori, fiori e libri

Fiori e libri, libri e fiori by vitaincasa (1)

Sto seguendo un corso sul minimalismo. Trovo i contenuti generalmente interessanti, ma alcuni punti non li condivido. L’esempio principale? La coach ritiene che i libri, una volta letti, hanno assolto alla loro funzione e vanno dati via. Dice che la società in cui viviamo ci spinge a conservare i libri, perché possederne molti, sfoggiandoli magari su una grande libreria a parete, è uno status symbol. Io non ritengo sbagliato conservare i volumi già letti, specie quelli che ho apprezzato, perché può sempre venirmi voglia di rileggerli; ma ammetto che, per alcuni, circondarsi di libri è davvero una sorta di status symbol.

Continua a leggere “Libri e fiori, fiori e libri”

La chambre de bonne, sogno bohémien

Le finestre chambre de bonne by vitaincasa

Il sogno degli spiriti bohémien di oggi è una chambre de bonne a Parigi. Si chiama così quella che in passato era la “camera della donna di servizio”.  Bonne infatti sta per bonne a tout faire, cioè tuttofare. Mentre gli appartamenti altoborghesi occupavano i piani inferiori, al piano più alto, cioè nel sottotetto, alloggiavano le domestiche in servizio stabile presso le famiglie del palazzo. Le loro stanze, raggiungibili da una scala secondaria, erano piccole e modeste. Ormai le bonnes, donne di servizio residenti, sono in via d’estinzione, e quelle superstiti si sono trasferite altrove; i loro alloggi d’un tempo, rimasti liberi, sono attualmente gli appartamenti più economici sul mercato immobiliare parigino. Continua a leggere “La chambre de bonne, sogno bohémien”

Lo stile dark academia, ispirazioni décor

Dark academia decor by vitaincasa -ok

In autunno c’è qualcuno che adora stare all’aria aperta, sguazzare tra le pozzanghere con stivali di gomma, andare in cerca dei migliori spot per ammirare il foliage, dedicarsi alla raccolta di funghi e castagne, pur di immergersi nella natura quando si tinge di rosso e oro. Ma c’è anche chi, al contrario, già ai primi freddi inizia a bramare una sorta di letargo, rintanandosi in casa, abbassando le luci, circondandosi di cimeli artistici e immergendosi in un mondo parallelo fatto principalmente di libri, con qualche parentesi, giusto per variare un po’, riservata ai film. Continua a leggere “Lo stile dark academia, ispirazioni décor”

Finestre curiose… e curiosità sulle finestre

Perciò o la finestra è luce oppure è legno e vetro ma non sarà mai semplicemente una finestra”. P. Florenskij 

Le finestre… a volte le diamo per scontate, ma quando hanno forma un po’ particolare o sono corredate di bei tendaggi catturano irresistibilmente l’attenzione. Vi propongo 5 articoli dedicati alle finestre: quale vi incuriosisce di più?

1 c era una volta la soffitta by vitaincasa

2 tende da interni i tipi principali by vitaincasa

2 perche ho scelto le tende a vetro, a pacchetto by vitaincasa (1)

4 se dico bovindo a cosa pensi by vitaincasa

5 e le bay windows by vitaincasa

E le bay windows?

Bay windows outdoor by vitaincasaDi recente ho dedicato un post alle finestre a bovindo, in inglese bow windows. Oggi vi parlo invece delle bay windows! Cosa sono? Da noi, in Italia, tutte le finestre “sporgenti” con forma sia semicircolare che poligonale sono comunemente chiamate finestre a bovindo. Ma chi si addentrasse per un po’ nel magico mondo delle finestre scoprirebbe ben presto che in inglese oltre alle bow windows vengono nominate spesso anche, se non di più, le bay windows. La differenza tra le due tuttavia non appare facilmente comprensibile. Con questo post proverò a fare un po’ di chiarezza. Continua a leggere “E le bay windows?”