Domani è Carnevale, cari bambini, ecco una filastrocca di Rodari, uno scrittore famoso che probabilmente avete già sentito nominare a scuola… è così?
Compaiono tante maschere tradizionali in questa filastrocca di Carnevale! Le conoscete tutte? Sicuramente conoscete Arlecchino, quello con il vestito fatto di pezze di tutti i colori (lo vedete nell’immagine – tratta da qui)!
Carnevale in filastrocca,
con la maschera sulla bocca,
con la maschera sugli occhi,
con le toppe sui ginocchi:
sono le toppe d’Arlecchino,
vestito di carta, poverino.
Pulcinella è grosso e bianco,
e Pierrot fa il saltimbanco.
Pantalon dei Bisognosi
“Colombina,” dice, “mi sposi?”
Gianduia lecca un cioccolatino
e non ne da niente a Meneghino,
mentre Gioppino col suo randello
mena botte a Stenterello.
Per fortuna il dottor Balanzone
gli fa una bella medicazione,
poi lo consola: “E’ Carnevale,
e ogni scherzo per oggi vale.”
Spero che questa filastrocca di Carnevale vi sia piaciuta! Divertitevi, la festa di Carnevale è fatta apposta per questo!