Cura della pelle in inverno

cura della pelle in inverno

Il freddo, quello vero, non si sente più da qualche anno, almeno da queste parti. Però come ogni inverno che si rispetti, ogni tanto qualche giornata più rigida capita. Allora conviene fare un ripasso di come si cura la pelle in inverno!

Quando arriva l’inverno i nemici per la pelle sono due: fuori il freddo e all’interno i riscaldamenti, che seccano l’aria. Quindi nella stagione fredda c’è bisogno di cure speciali, per tutte, in particolar modo per chi ha già in partenza la pelle a tendenza secca.

Ecco qualche consiglio:

  • Cercare di limitare le docce – non più di una al giorno – l’acqua calda può contribuire a seccare la pelle; ricordare inoltre di asciugarsi bene con un morbido telo o accappatoio di spugna.
  • Dopo la doccia, usare una crema corpo idratante – ricolmerà la pelle del nutrimento necessario.
  • Tenere sempre un tubetto di crema per le mani nella borsa, da usare ogni volta che ce n’è bisogno – non aspettare che le mani siano completamente screpolate, meglio prevenire che curare.
  • Scegliere con attenzione i cosmetici: esistono fondotinta e rossetti dalle proprietà idratanti.
  • Per quanto riguarda le labbra, ogni sera mettere il burrocacao o un balsamo specifico.
  • Una volta alla settimana, usare un esfoliante delicato.
  • L’acqua è un’alleata preziosa per la pelle: con il freddo la sete si sente di meno, ma bisogna comunque bere molto – la pelle sarà idratata dall’interno.
  • Anche chi ha la pelle grassa dovrebbe usare la crema idratante per il viso – ne esistono di specifiche per pelli a tendenza mista, sono leggere ma offrono comunque la giusta protezione dal freddo.
  • Se nonostante queste attenzioni la pelle si mostra particolarmente secca, screpolata e da prurito, consultare un dermatologo.

La parola d’ordine per la cura della pelle in inverno è: idratare! Così si avrà un incarnato bello e radioso per tutta la stagione fredda!

3 pensieri riguardo “Cura della pelle in inverno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...