Una simpatica idea last minute per Carnevale! Per sorprendere i vostri piccoli e non solo loro… In questa festa prevalgono i dolci fritti della tradizione, ma poiché a me non piace friggere, preferisco trovare delle alternative che siano colorate, divertenti e festose. Esattamente come queste bacchette magiche, che aggiungono alle già citate qualità anche il vantaggio della estrema facilità di preparazione! Oltre che per Carnevale sono perfette per qualsiasi festa di bambini, da usare anche come centrotavola. Continua a leggere “Bacchette magiche”
Tag: Carnevale
Maschere e fritture, non solo a Carnevale
Mascherina: un tempo, quando sentivo questa parola, pensavo alle mascherine di Carnevale, di cui un esempio qui: Disegni a cucchiaiate: maschera di Carnevale. Da marzo 2020 invece penso solo alle mascherine di protezione! Inizialmente ne avevo presa una in tessuto, sicuramente più ecologica, perché lavabile, ma soprattutto più carina, da abbinare al resto dell’outfit. Nel tempo però ho maturato l’idea che questo tentativo di mascherare una mascherina da accessorio moda è sbagliato. Innanzitutto si rischia di banalizzare la mascherina, che invece è un importante dispositivo di protezione. D’altro lato se la vediamo come “un accessorio” del nostro look rischiamo di abituarci troppo, di normalizzare qualcosa che in realtà è legato ad un’emergenza. Continua a leggere “Maschere e fritture, non solo a Carnevale”
Arrosto di maiale al latte
Siamo nel periodo di Carnevale, e a Carnevale secondo la tradizione si mangia la carne di maiale. La ricetta che vi propongo oggi è dunque decisamente adatta al periodo, ma è anche e soprattutto un secondo piatto perfetto in generale per tutto l’inverno, perché caldo, gustoso e succulento, e si può abbinare meravigliosamente a contorni di verdure di stagione, come l’insalata di cavolo cappuccio, oppure il classico purè di patate, morbido e vellutato, come nella foto. Quando si dice comfort food… Continua a leggere “Arrosto di maiale al latte”
Funfetti cupcakes
Funfetti è il modo in cui sono chiamati nel mondo anglosassone i dolci con gli zuccherini colorati. Il termine, da una rapida ricerca sul web, risulterebbe derivare dalla fusione di fun (divertimento) e confetti (coriandoli). C’è una serie di dolci che rientrano nel “gruppo funfetti”, a cominciare dalla funfetti cake, una torta glassata tempestata di zuccherini. Io vi propongo invece i funfetti cupcakes: anziché un’unica torta grande, delle piccole monoporzioni, coperte da un bel ciuffo di frosting e arricchite, appunto, da tanti confettini colorati, presenti sia sopra che nell’impasto delle tortine! Continua a leggere “Funfetti cupcakes”