Cari bambini, per chi di voi ancora non lo conoscesse, ecco qualche dritta sull’evento dell’anno, l’Expo!
Cos’è l’Expo?
L’Expo è un’esposizione universale. E’ l’occasione in cui molti Paesi del mondo si riuniscono e ognuno espone al pubblico la sua proposta su un argomento comune. Le esposizioni universali vengono organizzate ogni volta in un Paese diverso e su argomenti diversi. Questa volta si svolge in Italia, a Milano, e l’argomento trattato è il cibo!
Ogni Paese che partecipa all’Expo ha pensato a qualcosa da dire sulla nutrizione, dalla produzione del cibo, a come mangiare in modo più sano; alcuni di essi presentano anche dei piatti tipici.
Perché andare all’Expo?
Molti padiglioni (cioè gli “edifici” che rappresentano ogni Paese partecipante all’Expo) sono molto belli da vedere, aldilà del messaggio che intendono comunicare sul cibo.
Andare all’Expo è come fare un giro del mondo! Potrete farvi un’idea di come si presentano tanti Paesi lontani, da quelli più grandi e ricchi a quelli più piccoli e svantaggiati.
I bambini come possono andare all’Expo?
Se non ci siete ancora stati, affrettatevi, perché l’Expo finirà il 31 ottobre! Potete andarci facendovi portare da:
- genitori (sono disponibili “pacchetti famiglia”);
- nonni (anziani e bambini pagano di meno);
- maestre (sarebbe un’interessantissima gita scolastica e gli insegnanti accompagnatori entrano gratis).
Cosa vedere?
Ci sono tante cose belle! Tra i padiglioni più divertenti e interessanti dal punto di vista dei bambini ci sono, in particolare:
Brasile – Per entrare nel padiglione si passa su una grande rete sospesa. Questo geniale stratagemma vuole farci capire che i nostri movimenti si ripercuotono sulla rete, e di conseguenza condizionano i movimenti degli altri che sono sulla rete insieme a noi. Allo stesso modo i movimenti degli altri hanno conseguenze su di noi. Infatti la rete vibra sotto la pressione di ciascun singolo piede che vi cammina sopra! Se uno si mettesse a saltare, la rete inizierebbe a traballare, facendo cadere tutti gli altri a gambe all’aria! E’ un messaggio molto importante: la stessa dipendenza l’uno dall’altro esiste anche nella vita, con tutti gli esseri umani che camminano sullo stesso pianeta Terra. Ovviamente camminare sulla rete è divertentissimo! Non a caso il padiglione del Brasile è tra i più visitati dell’Expo!
Emirati Arabi – Come si vive nel deserto? Ce lo spiega una serie di ologrammi, e poi un video, la cui protagonista è una bambina come voi, che però vive in un Paese molto diverso dal nostro per condizioni ambientali.
Gran Bretagna – Che effetto fa entrare in un alveare? La Gran Bretagna ha dedicato alle api il proprio padiglione. All’ingresso una signorina vi spiegherà come fare per “sentire” come le api, cioè attraverso le vibrazioni!
Malesia – All’interno del padiglione avrete la possibilità di fare una breve passeggiata nientemeno che nella giungla, affiancati da belve feroci…
Azerbaijan – All’ingresso del padiglione potrete divertirvi a suonare degli insoliti strumenti musicali… pronti a strimpellare?
P.S. Presto torneremo a disegnare! Preparate carta e matite!
Photo credits: Foody, la mascotte di Expo; la rete del Brasile.
D’accordissimo sulla rete del Brasile! Divertentissima! Conto di tornare ad expo un’altra volta prima che chiuda i battenti, merita più di una visita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piacerebbe tornarci, preferibilmente in un giorno feriale, chissà!
"Mi piace"Piace a 1 persona