Baby shoes made out of cups, pink version – Scarpette da bebè fatte con i bicchieri di plastica: le prime che avevo realizzato erano azzurre, ora eccole anche rosa. La linguetta centrale “effetto pizzo” l’ho ottenuta con forbici sagomate e fustellatrice. Discover how to make baby shoes out of cups here!
Tag: idee per bambini
“Voglio torna’ bambino”
Ultimamente ho notato delinearsi una tendenza che si potrebbe definire con questa espressione, “Voglio torna’ bambino“: probabilmente la conoscete come il titolo di un libro del comico Gabriele Cirilli; io invece l’ho letta la prima volta sul menu di una gelateria ed era il nome di una coppa di gelato! Mi è venuta in mente notando questo ritorno all’infanzia che sta diventando tendenza in vari ambiti: serie tv, moda, vacanze, stile di vita. Vi spiegherò meglio nei prossimi paragrafi… Continua a leggere ““Voglio torna’ bambino””
Scarpette da bebè fatte con i bicchieri di plastica
Oggi vi propongo un’idea per fare un pensierino simpatico ad un’amica in occasione della nascita di un bimbo, oppure, se siete voi le neo-mamme, dei ricordini originali e homemade da distribuire agli invitati al battesimo, pieni di caramelle o confetti: delle scarpette da bebè fatte con i bicchieri di plastica. Scarpette puramente decorative ovviamente! Nel mio caso, ho puntato sul classico azzurro, avendo avuto in questo periodo tre maschietti da visitare. Si può naturalmente cambiare colore a proprio gusto. Continua a leggere “Scarpette da bebè fatte con i bicchieri di plastica”
Gelato: dimmi che gusto scegli e ti dirò chi sei
Cari bambini, ultimamente abbiamo parlato di cosa mangiare in vacanza, pensando a una vacanza all’estero. Oggi invece parliamo di qualcosa che mangiano tutti i bambini in vacanza, non solo all’estero, ma ovunque! Anche quelli che durante le vacanze scolastiche rimangono a casa e non fanno nessun viaggio. Avrete già indovinato che si tratta del gelato!
Quando entro in una gelateria, non posso fare a meno di notare quanto siano felici i bambini mentre scelgono il gelato! Cos’è che mette allegria? Forse tutti quei gusti e colori diversi tra cui scegliere. In gelateria, ma anche al supermercato, vediamo quelle belle vaschette, una più golosa dell’altra… Alla fine però, fra tanti gusti, ce n’è uno che ci piace più di tutti gli altri!
Il nostro gusto di gelato preferito dice qualcosa di noi… Del nostro carattere, del nostro comportamento… Ecco un test che potete fare voi e poi proporre a genitori, zii, amichetti… Scommetto che vi divertirete! Continua a leggere “Gelato: dimmi che gusto scegli e ti dirò chi sei”
Cosa mangiare in vacanza – a prova di bambino!
Cari bambini, dopo aver parlato della colazione in hotel, parliamo ancora di cosa mangiare in vacanza, specialmente all’estero. Le cose difficili per voi piccoli, quando si va in un paese straniero, sono due:
- La noia – i pasti al ristorante sono più lunghi che a casa. A casa, di solito, vi mettete a tavola quando il pranzo è già pronto; al ristorante invece ci si siede, si ordina, si aspetta che il cameriere porti il cibo. Inoltre voi mangiate di meno dei grandi, perciò finite prima, e vi annoiate ad aspettare che anche loro siano pronti per uscire!
- I cibi strani – all’estero non trovate gli stessi cibi a cui siete abituati: anche una semplice fettina di carne potrebbe nascondere invisibili spezie, e di conseguenza avere un sapore che non vi aspettate e che vi sembrerà strano.
Come risolvere queste piccole difficoltà? Non mangiare per una settimana (o più) non è possibile: come la macchina ha bisogno della benzina, noi persone abbiamo bisogno di cibo – il cibo è il nostro carburante! Vi do qualche idea, che sicuramente piacerà anche ai vostri genitori.
Problema noia
Scelta del ristorante – Per risolvere il problema della noia, chiedete ai vostri genitori di scegliere ristoranti con giardino, cortile o addirittura area giochi per bambini. Se questo non è possibile, portate con voi qualche piccolo giocattolo, oppure semplicemente una penna, così utilizzando tovaglioli o fazzolettini di carta potrete improvvisare qualche disegno in punta di dita per passare il tempo. Continua a leggere “Cosa mangiare in vacanza – a prova di bambino!”