Capita di avere una giornata pesante e stressante proprio quando sei invitata a cena, o hai un’occasione speciale. Capita soprattutto a chi lavora il sabato, e magari proprio quello è il giorno potenzialmente più impegnativo (come parrucchiere, commesse, e tante altre); chi vuole un po’ di vita sociale, non può sempre chiudersi in casa il sabato sera, quando “tutti gli altri” fanno serata… Come rimettersi in forma dopo una giornata stancante? Ecco gli ingredienti della mia ricetta di benessere: bagno caldo, tè caldo, riposino, e…
Doverosa premessa: questa “ricetta” va bene per chi ha almeno un’oretta di tempo libero da dedicarsi prima di uscire. Se questa oretta di tempo c’è, allora procediamo pure!
Il primo step: il bagno con i sali
La doccia potrebbe sembrare ideale, perché è rivitalizzante, ma se abbiamo una vasca puntiamo sul bagno caldo: è più rilassante, e scioglie magnificamente lo stress accumulato al lavoro. Soprattutto se invece del bagnoschiuma usiamo i sali da bagno. I sali da bagno, intendo quelli di qualità, hanno preziose proprietà, possono ad esempio favorire la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore. In erboristeria o profumeria una commessa preparata può darci preziosi consigli sui sali migliori per ciascuna esigenza. Mentre la vasca si riempie, ottimizziamo i tempi e prepariamo gli abiti che intendiamo indossare per la serata.
Rimuoviamo l’eventuale trucco dal viso e proteggiamo i capelli con una fascia di spugna. L’acqua non dev’essere più calda di 36°C. Immergiamoci nella vasca per una decina di minuti. Spruzziamoci un po’ il viso affinché assorba piacevolmente l’umidità. Poi una sciacquata veloce sotto il getto d’acqua tiepida, o anche fresca. Asciughiamoci frizionando il corpo con l’asciugamano per un energico massaggio. Applichiamo il tonico, poi una crema defaticante per il contorno occhi e una crema viso illuminante; sul corpo, una lozione a rapido assorbimento, magari in una piacevole profumazione agrumata. Ancora in accappatoio, rechiamoci ora in cucina…
Secondo step: un tè caldo
Anche se fossero passate le 5 del pomeriggio, consiglio un bel tè caldo al limone, perché è confortante, rilassante, ma contiene teina, utile in vista di una serata fuori! Mentre attendiamo che l’acqua per il tè giunga alla giusta temperatura, prepariamo due fette biscottate integrali con un velo di burro e miele, un classico spuntino, energetico ma leggero, irrinunciabile se abbiamo pranzato soltanto con un tramezzino al volo!
Terzo step: un riposino rigenerante
Rilassiamoci per una decina di minuti sulla poltrona preferita, vicino al caminetto – o, più prosaicamente, al termosifone! Applichiamo una pezzuola umida sugli occhi, specialmente se sono affaticati dal computer. E puntiamo la sveglia, perché rischiamo di addormentarci!
Quarto step: vestiti & trucco
Quando si esce dopo una giornata impegnativa, l’outfit deve farci sentire curate ma a nostro agio. Consiglio di lasciare da parte minigonne, pantaloni stretti, tacchi alti, specialmente per chi è stata a lungo in piedi e magari ha le caviglie appesantite… Meglio puntare su pantaloni morbidi e scarpe con tacco comodo. Il trucco infine deve essere leggero, chiaro ma non “smorto”, in grado di conferire al viso freschezza e luminosità.
Bagno caldo e The sono anche i miei due dogmi per rigenerarmi, anche senza il bisogno di uscire.
Riguardo il riposino… non riesco a farlo, perché se mi appisolo dormo 3 ore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invece per me è un toccasana… L’importante è non esagerare: 5-10 minuti mi rimettono in forma. Oltre questo tempo, il rischio è di alzarsi ancora più assonnati di prima! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco io diciamo che lo step del riposino lo evito sennò finisce che m addormento di brutto!!!x il resto,tutti consigli perfetto direi e che di norma seguo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh, lo so, può capitare di addormentarsi pesantemente! Io per evitare questo metto la sveglia. In questi casi, 5-10 minuti al massimo. Proprio un mini pisolino! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello questa articolo, ottimi consigli assolutamente da seguire. 👍🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Eleonora, lieta che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio step preferito, tra quelli elencati è il the caldo. 👍🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il the caldo è un must a cui non rinuncio mai, non solo quando devo rimettermi in forma per uscire! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che io li bevo caldo persino in estate. 😁
"Mi piace""Mi piace"
Ho sentito dire che anche i beduini del deserto usano bevande calde!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, i miei zii hanno fatto una vacanza in Africa e durante una gita nel deserto , pur essendoci quasi 40 gradi, hanno bevuto il tè caldo con i beduini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella esperienza!
"Mi piace"Piace a 1 persona