Buongiorno e buon fine settimana! Mentre le temperature scendono e le foglie virano al giallo e al rosso, vi lascio la mia rassegna di post che vi consiglio come letture per il weekend. Eccezionalmente, stavolta tra i post segnalati ce n’è uno che, sì, ho letto negli ultimi giorni, ma è stato scritto un bel po’ di tempo fa: parla della mitica saponetta Camay. Ve la ricordate? Poi la rassegna prosegue con un post culinario, con la ricetta di golosi biscotti al cioccolato al latte, e infine un post con idee per arredare l’ingresso. Buona lettura!
La saponetta Camay – Giorni fa, quando ho pubblicato l’articolo sulle cortesie per gli ospiti in bagno, parlando nei commenti con la blogger Barbara (di Viaggio intorno al tè), è stata nominata la leggendaria saponetta Camay. Spinta dalla curiosità ho fatto una ricerca in internet per capire se esistesse ancora… Come risultato della ricerca, sono approdata ad un post che ne parla in modo molto completo, l’ho trovato interessante ed ho pensato di segnalarvelo: http://profumissima.blogspot.com/2008/10/camay-soap-sapone-di-bellezza.html
Biscotti al cioccolato al latte – I puristi del cioccolato vogliono solo il fondente, anzi, l’extra-fondente. Ma il cioccolato al latte conta numerosissimi fan, dunque mi fa piacere ogni tanto scoprire qualche ricetta che lo vede protagonista in tutta la sua golosità! Non vedo l’ora di provare questi biscotti, dall’aspetto simile ai cookies, ma appunto a base di cioccolato al latte: https://piccolobistrot.com/2020/10/20/biscotti-al-cioccolato-al-latte/
Arredare l’ingresso in stile shaker – L’ingresso è una zona della casa secondo me più difficile da arredare di quanto non si pensi. Se si vuol dargli allo stesso tempo una personalità, un bell’aspetto e una funzionalità, qualche spunto possiamo attingerlo dallo stile shaker, come propone la blogger Elsa qui: https://lacasaimperfetta.com/2020/10/19/ingresso-5-idee-da-rubare-allo-stile-shaker/
Ho questo problema di arredare l’ingresso e lo stile shaker è quello che mi convince di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me arredare l’ingresso è un problema, infatti dopo due anni circa in questa casa è ancora arredato in modo provvisorio con un mobile che avevamo nel vecchio appartamento! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In questo gli americano sono avanti. I loro disimpegni sono favolosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è vero. Hanno anche – di solito – uno spazio più ampio del nostro dedicato all’ingresso.
"Mi piace""Mi piace"
Anche perché si tolgono le scarpe all’ingresso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già. A pensarci bene, in molti Paesi esteri si usa molto più che da noi togliere le scarpe all’ingresso. Penso ad esempio al Giappone, ad alcune zone della Malesia…
"Mi piace""Mi piace"
Significa maggior igiene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente sì. Però io non riesco, non entra nella mia routine, almeno per ora. Solo quando fuori piove molto le tolgo sempre! E tu?
Per ovviare, ho messo un tappeto asciuga-passo all’ingresso, devo dire che è molto utile.
"Mi piace""Mi piace"
Io le tolgo sempre, ma non avendo un mobile apposito per l’ingresso, lo faccio in camera, perciò non va bene per l’igiene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per quello anche io, poi non è che sto in casa tutto il tempo con le scarpe… ma non le tolgo nell’ingresso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dobbiamo realizzare urgentemente un disimpegno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Top urgent! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per avermi menzionata e ho letto l’articolo che hai menzionato. Io non avevo approfondito e quindi, la vendita on line che avevo visto, si trattava della vendita di “vecchie” saponette. Peccato avrei voluto ritrovarla al supermercato.
Grazie per la ricerca 🙏😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a me sarebbe piaciuto trovarla ancora. Sarà la nostalgia? 😀 Certi prodotti hanno segnato un’epoca, probabilmente oggi ne abbiamo di migliori, ma la componente “affettiva” gioca la sua parte…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello il blog dei dolcetti al cioccolato ..
Hai sempre chicche nuove cara lucia!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta di far scoprire blog interessanti… 🙂
Questa blogger la seguo da tanto, prima aveva un altro blog, poi non so perché l’ha cambiato ma i contenuti sono sempre nel suo consueto stile!
"Mi piace""Mi piace"
Hai gusto e occhio….e stile ovvio🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo appieno 😊
"Mi piace""Mi piace"
Che aspetto goloso hanno i biscotti del post, 😋… e dalla ricetta sembrano anche molto facili da preparare.
"Mi piace""Mi piace"
Io ho già appuntato la ricetta tra quelle da provare! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ai biscotti non si può mai dire di no, 😉. Spero che ti vengano buonissimi.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo dai! Comunque li metto in lista d’attesa perché i prossimi biscottini che vorrei sperimentare sono alla zucca… se vengono bene, prima o poi appariranno sul blog! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Biscotti alla zucca… molto in tema Halloween, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Saponetta Camay: che ricordi! La comperava mia mamma, ma per casa passavano anche le saponette “Zest” con fragranza di limone.
Biscotti con il cioccolato: non è che mi piacciano troppo, ma facendo la spesa ogni tanto li compero non tanto per me quanto per MDM e figlio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La zest non la conosco… Al profumo di limone dev’essere stata molto energizzante di prima mattina! 😀
Riguardo ai biscotti al cioccolato, se non ti piacciono troppo, buon per te, un peccato di gola in meno! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che interessante le idee per l’ingresso. Sabato faccio proprio un salto da Ikea e mi adopero! ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Da Ikea si trovano spesso ottime soluzioni! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona