Letture per il weekend

07.Hello november by vitaincasa

Ci prepariamo a salutare Ottobre e a dare il benvenuto a Novembre. L’autunno è al suo culmine, come stagione del cuore, e in questo fine settimana lungo vi auguro di trovare momenti di profondo relax per riconnettervi con quel che è importante per voi. Molti approfitteranno per visitare le tombe dei cari che ci hanno lasciati, come da tradizione. Per me molte tradizioni sono un po’ in standby da parecchio tempo ormai, e per un motivo o per l’altro sembra ci vorrà un po’ prima di ripristinarle. Una tradizione però la sto mantenendo, quella della rubrica delle letture per il weekend! Vi propongo anche oggi una selezione di post, scelti tra quelli che ho letto negli ultimi giorni.

Gli argomenti dei post che vi segnalo: Il significato dei sogni di moda… Spunti per indossare la maglieria autunnaleBiscotti gufetti, simpaticamente autunnali… Curiosità sul lievito alimentare. Buona lettura e buon weekend!

La moda si può anche sognare! – La moda si può anche sognare, non significa solo che … il vestito firmato in vetrina costa talmente tanto che rimarrà un sogno, bensì vuol dire che a volte può capitare, mentre si dorme, di fare un sogno che riguarda in qualche modo il mondo del fashion. Come tutti i sogni, si può provare a dar loro una interpretazione. Cosa significa ad esempio sognare di non sapere cosa mettere? O di indossare un vestito macchiato di sugo? Ne parla questo post: https://www.smodatamente.it/lo-sapevi-che-moda-e-abiti-si-possono-anche-sognare/

La maglieria autunnale – Cosa comprende la maglieria autunnale? Dai pull a dolcevita ai cardigan, tutti i modelli da conoscere, insieme a spunti per la scelta consapevole dei filati e idee per indossarli in modo stiloso sono presentati qui: https://concosalometto.com/2021/10/28/come-indossare-maglieria-autunno/

Gufetti biscotto – Dal blog Sweetpic avevo già preso spunto per realizzare i muffin renna e orsetto. Ora ho salvato nella mia lista di ricette da provare anche i gufetti biscotto, perfetti per l’autunno. Sono bellissimi, simpatici e sicuramente anche buoni, fatti con farina di castagne. Vista l’esperienza con i muffin renna e orsetto so che la blogger Sara propone ricette che sono sia belle che buone! Qui il link: https://sweetpic.it/2021/10/gufetti-biscotto-con-farina-di-castagne.html

Il lievito alimentare – Ne avevo sentito parlare qualche tempo fa e mi ero chiesta: ma che sarà questo lievito alimentare che i vegani usano in sostituzione del formaggio grattugiato da spolverare sulla pasta? Sarà il lievito di birra secco? Insomma, avevo le idee piuttosto confuse, poi non ci ho pensato più finché non ho scoperto negli ultimi giorni un post molto dettagliato sull’argomento, qui: https://www.cakemania.it/come-si-fa/lievito-alimentare-cose-e-come-si-usa/

14 pensieri riguardo “Letture per il weekend

      1. Sono stati mesi un pochino duri perché abbiamo scoperto che mio padre aveva un piccolo problema al cuore e ha dovuto essere operato. Ora sta meglio e pian piano si sta riprendendo. Ora che la paura è passata conto di essere più presente, 🙂. Sai, proprio ieri, con la farina di castagne, ho fatto il mio primo castagnaccio. Ma anche questi adorabili gufetti sono un dolcetto da tenere sicuramente in considerazione, 😉.

        Piace a 1 persona

          1. Grazie, 🙂. Sono davvero contenta di essere tornata. Sì, per fortuna che il peggio è passato e, a parte qualche controllo di routine che deve fare, si è ripreso bene dall’intervento e sta iniziando pian piano i riprendere la normale routine quotidiana. 🙂

            Piace a 1 persona

  1. Ho letto l’articolo sul lievito alimentare, e devo dire che mi incuriosito parecchio.
    Lo cercherò, non so se lo troverò al supermercato, ma non dev’essere male.

    Capitolo castagne: dopo averne fatto indigestione da ragazzo, le evito in tutti i modi, anche come farina per dolci. Il solo odore mi nausea.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...