C’è stato un tempo in cui mi piaceva fare una lista di film da guardare durante le vacanze di Natale. Non ricordo di aver mai esaurito la lista, ma qualche film riuscivo a guardarlo. Tra questi, il famosissimo Il miracolo della 34a strada. Famosissimo almeno a livello di titolo, perché scommetto che tutti l’abbiamo sentito nominare! Ne è stato fatto persino un remake negli anni Novanta… Ma il film di cui desidero parlarvi oggi è l’originale del 1947. Potremmo guardarlo forse all’inizio con quella tenerezza che suscitano molte commedie in bianco e nero, ma ben presto si rimane sorpresi nel constatare la modernità e l’attualità di alcuni temi. Inoltre è certamente una pellicola notevole, premiata con ben 3 Oscar! Continua a leggere “Home cinema vintage holiday season”
Tag: commedia
Home cinema sfidare le probabilità avverse
Oggi vi parlo di un film che ho visto tempo fa (è uscito nel 1999) e che mi è tornato in mente in questo periodo. Un film per distrarsi, perché dà tutto quello che ci si aspetta da una commedia romantica e coinvolgente. Si tratta di Notting Hill! Prende il nome dal romantico quartiere di Londra, con case dalle facciate variopinte e un susseguirsi di finestre a bovindo. Una zona ricca di negozietti caratteristici, tra cui la libreria The Travel Bookshop, sulla cui esatta collocazione trovo nel web versioni divergenti, ma al prossimo viaggio a Londra vorrei farci un giro, perché comunque esiste davvero! Prima era un negozio di antiquariato, che ha cessato l’attività nel 2011; ora è una libreria che riprende lo stile che si vede del film. Continua a leggere “Home cinema sfidare le probabilità avverse”
Home cinema mode moderne
Oggi vi parlo di un film che non è certo di grande spessore, ma nella sua leggerezza è spassoso e adatto al periodo estivo. Nondimeno offre qualche spunto di riflessione su un periodo della storia italiana da cui possiamo prendere ispirazione. Il film è “Totò, Peppino e le fanatiche”, e vede come due attori protagonisti appunto Totò e Peppino. Perché si chiami Le fanatiche non mi è chiaro, poiché i due protagonisti sono perseguitati, o almeno si ritengono tali, dalle proprie famiglie, ma, mentre quella di Antonio (Totò) è effettivamente composta da moglie e figlia… Continua a leggere “Home cinema mode moderne”
Home cinema dress code super fashion
Oggi vi parlo di un film famosissimo, Il diavolo veste Prada. La trama è nota, ma la inquadro brevemente. La giovane Andy (Anne Hathaway), neolaureata, ha il sogno del giornalismo e va a New York in cerca di opportunità. Qui viene assunta dalla redazione di una patinatissima rivista di moda. A lei la moda non interessa, ma una rivista dal titolo altisonante farà un figurone nel curriculum! E dunque si impegna al massimo, nonostante la tiranneggiante direttrice Miranda Priestley (Meryl Streep), al suono del cui nome ogni impiegato trema. Continua a leggere “Home cinema dress code super fashion”