Ebbene sì, questo è un Home cinema molto leggero. Inizialmente avevo in mente un altro film per questo appuntamento, ma poi ho visto Zoolander e…
Come ci sono arrivata? L’altra sera stavo pensando che fino a poco tempo prima, mettendoci a tavola per cena, vedevamo ancora la luce fuori dalla finestra… E il fatto che invece ormai alla stessa ora fa buio pesto mi stava un po’ rattristando. Detesto il gran caldo, l’afa, ma mi piace la luce dell’estate! L’autunno porta con sé il buio, e questo suscita in me una vena malinconica (succede anche a voi?). Ma la serata è stata salvata da Zoolander, un film che non può non far ridere! Per me è stato “terapeutico”. Spero sia utile anche a voi per risolvere una serata a rischio “malinconia autunnale”!
Dopo questa premessa per spiegarvi perché ho deciso di inserire Zoolander nella rubrica Home cinema, passo a parlarvi del film stesso!
Zoolander è una parodia del mondo della moda, in particolare dei modelli uomini. Essi sono presentati come superficiali, pieni di sé, stupidi fino all’inverosimile. Da un lato ci sono i modelli famosi e affermati, con la parte più lunga della carriera ormai alle spalle, che si sentono minacciati dalle new entry; dall’altro ci sono i modelli emergenti, che emulano i “veterani” e ambiscono a soppiantarli. C’è una grande rivalità tra gli uni e gli altri.
Il protagonista, da cui il titolo del film, è Derek Zoolander, interpretato da Ben Stiller, un modello affermato; Owen Wilson (per me “il biondo del Crodino”) interpreta invece il modello emergente, Hansel McDonald. La loro rivalità dà origine a scenette assurde e ridanciane, ma finirà col mettere in luce il rispettivo buon cuore, nascosto sotto superficialità, vanità, stupidità.
La trama: un ministro malese vuole mettere fine allo sfruttamento del lavoro minorile nel suo Paese. La perdita di questa manodopera a basso costo mette a rischio i profitti delle “alte sfere” della moda, le quali complottano per far fuori il ministro in questione. Il killer designato dovrà essere un modello, un individuo che a causa della sua testa vuota può essere facilmente manipolato e indotto a compiere un omicidio. Ma si intromette una giornalista che non si fa gli affari suoi…
La cosa per cui è diventato famoso il film sono le espressioni di Derek Zoolander. La Blue steel, la Le Tigre e la mitica Magnum! Giudicate un po’ voi quale vi piace di più – sono tutte uguali!!! Nel film inoltre compaiono moltissime celebrità, da David Bowie a Paris Hilton.
Scheda tecnica:
- Anno: 2001
- Regia: Ben Stiller
- Cast: Ben Stiller, Owen Wilson, Christine Taylor, Milla Jovovich
- Genere: Commedia
- Paese: USA
L’ho visto un sacco di anni fa!! È troppo scemo XD ma grazioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, l’effetto è quello! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere carino. Io da martedì ho appuntamento con la tv sono con il diario dei vampiri x il resto è sempre spenta… da aprile ho detto basta con la tv
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io la guardo poco la TV, ma quando sto da sola a casa mi tiene compagnia. Questo capita soprattutto la mattina o all’ora di pranzo. Comunque diciamo che per me è un’eccezione guardare un film in TV: di solito la sera non ci sono mai a casa, quando ci sono spesso devo filare a letto presto; per questo quando mi capita di poter stare sul divano a guardare un film mi sembra sempre un’occasione speciale!
"Mi piace""Mi piace"
Ah Wowwww certo capisco
"Mi piace""Mi piace"
Tra poco esce il 2! Hanno fatto la sfilata per annunciarlo *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai, pensa che coincidenza! Grazie della segnalazione, non me lo voglio perdere!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà quando esce 😦
"Mi piace""Mi piace"