In occasione della festa della donna, quest’anno non fiori, ma esempi concreti di donne che ci incoraggiano e ci spronano a dare il meglio di noi, a credere in noi stesse… per diventare grandi donne – dentro e fuori!
Michelle Obama
E così è finita la sua carriera da First Lady. Ammetto di non aver mai ascoltato o letto per intero un suo discorso. Ma credo che la sua immagine sia stato il suo messaggio migliore: una donna forte, robusta, al di fuori dei canoni di bellezza attuali, eppure indubbiamente bella.
Ha portato l’orto alla Casa Bianca: ha puntato molto sull’alimentazione sana, sull’importanza di mantenersi in forma. Non per fattori meramente estetici, bensì per sentirsi bene ed avere energia!
Essere una donna in forma non significa salire su una bilancia o misurarsi il giro vita. Abbiamo bisogno di iniziare a pensare alle cose che contano – a quello che sentiamo, e a come ci sentiamo con noi stesse.
Michelle ha puntato sulla bellezza che riluce da dentro, ha incoraggiato noi donne ad essere forti, a perseguire i nostri obbiettivi culturali e personali, a scegliere le persone di cui ci circondiamo, sia come partner che come amici. Tutto questo ce lo ha comunicato con la sua immagine risoluta, ma spesso col sorriso sulle labbra.
Venus Williams
Vi parlo della tennista Venus Williams innanzitutto perché è l’esempio di come l’umanità stia cambiando. A 36 anni è ancora una campionessa formidabile! Seconda solo alla sorella 35enne Serena. Un tempo, a quest’età una donna era considerata, se non “vecchia”, quantomeno “molto matura”… Oggi si è ancora nel pieno delle forze, così tante possibilità sono ancora aperte. Perciò, care trentenni e qualcosa, non demordiamo! Ma tutto dipende da noi: non si tratta solo di forza fisica, bensì anche e soprattutto di forza d’animo.
Venus infatti non solo simboleggia la bellezza fuori dai canoni di una sportiva muscolosa e robusta. Con la sua immagine ha anche veicolato messaggi positivi e incoraggianti, come questo, rilasciato in un’intervista:
Devi credere in te stessa quando nessun altro lo fa – questo ti rende una vincitrice.
Energia, determinazione, forza; talento naturale supportato da impegno e costanza. Questo rappresenta Venus Williams. Forbes l’ha inserita, nel 2010, tra le 100 donne più influenti al mondo. Consapevole di questa influenza, l’atleta si dedica anche ad opere filantropiche.
Volete motivarvi ancora un po’? Visitate la bacheca Inspiring women su Pinterest!
Photo credits: Michelle photo & quote; Venus photo & quote
A proposito di Michelle, hai letto che contratto editoriale ha firmato la settimana scorsa?
http://www.ilpost.it/2017/03/01/barack-michelle-obama/
Comunque è vero, ci sono donne che sono una forte fonte di ispirazione, lasciando perdere i falsi miti che purtroppo i mass media ci propongono ugni 15 minuti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E purtroppo il loro lavoro e impegno, in troppi casi viene riconosciuto… Comunque no, non ne sapevo niente, vado subito a leggere, grazie della info!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vorrebbero più donne così: anche Nicole Kidman ha ammesso che ricorrere alla chirurgia estetica per anni è stata una grandissima stupidaggine, anni di torture per le diete per poi guardarsi allo specchio e non riconoscersi… Dobbiamo piacerci sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pensare più al dentro che al fuori…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché preoccuparsi solo di come si appare, se si rientra in certi canoni… è riduttivo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo ci hanno fatto vedere dei modelli sbagliati da seguire, perché non sappiamo come loro vivano nella realtà, quindi ci sembra tutto bello e luminoso >.>
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, è proprio vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che in futuro ci saranno nuovi modelli femminili 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spero, sarebbero veramente utili alle nuove generazioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo bene
"Mi piace""Mi piace"
Michelle obama mi sembra un ottimo esempio al qusle ispirarsi, una first lady che il ruolo se lo è preso ecvome. Non angelo del focolare o semplicemente moglie di…a me verrebbeto in mente tante altre…tipo frida kalho, la montalcini, per non parlare di quelle che tutti i giorni cercano di accontare tutti, figli, marito, capo e a loro chi ci pensa?!
Lalu
http://Www.ilquadernodilalu.it
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Sono d’accordo su tutta la linea. Frida Kahlo mi incuriosisce molto, e sono dispiaciuta di aver perso l’occasione di visitare una mostra a lei dedicata, qualche tempo fa… Mi piacerebbe conoscerla meglio.
Michelle Obama è stata proprio grande, secondo me nel suo caso “moglie di” è significativo e gioca a suo vantaggio come donna di livello, perché si valorizzano a vicenda, lui lei e lei lui.
Riguardo alle donne “normali”… A volte le osservo, e ne vedo tante che, nella loro semplice quotidianità, portano avanti la loro vita con onore vero, non di facciata o di perbenismo… E infine penso alle nostre nonne anziane, alla storia che hanno accumulato, alla loro forza, temprata da tanti anni di vita vera, in tutte le sfaccettature.. Anche se i libri di storia non ne parleranno mai.
"Mi piace""Mi piace"