In questo post vi do aggiornamenti su alcune cose che sto facendo, due delle quali sono/sono state molto lente, una invece procede molto velocemente!
Lo smaltimento dei campioncini
E’ da ottobre che ho intrapreso un progetto di smaltimento campioncini. Sapevo che non sarebbe stato facile, soprattutto perché a volte i campioncini non bastano neppure per un singolo utilizzo e fare “mix” non mi invoglia. L’avevo già scritto qui: Cose che mangio, che faccio, che amo ricordare.
Altre volte la causa del mancato utilizzo dei campioncini è l’abitudinarietà, preferisco usare i soliti prodotti, anziché testarne di nuovi. Per fortuna leggere alcuni post sul blog “Eli e le sue passioni” mi ha ridato motivazione (ad esempio questo e questo). Ho cambiato collocazione a certi campioncini per averli a portata di mano ed aumentare così le possibilità di smaltirli. Ad oggi i seguenti campioncini…
- 2 di crema mani
- 1 di crema viso
- 2 di crema corpo
- 3 di docciaschiuma
- 1 di deodorante
… non intasano più i miei cassetti! Nel momento in cui scrivo, un’altro flaconcino di docciaschiuma è in via di esaurimento. Ho ancora diversi campioncini da smaltire: procedo lentamente ma non demordo.
Twin Peaks
Finalmente ho terminato di guardare la serie Twin Peaks! Ci ho messo tanto tempo perché non ho guardato un’intera puntata ogni sera, al massimo metà, ed inoltre tra la fine della seconda stagione e l’inizio della terza (ed ultima) c’è stata una pausa, ho intervallato con altre serie tv. Anche se da questa estrema lentezza non si direbbe, vi assicuro che è una serie che mi è piaciuta moltissimo. All’inizio, come dicevo nel post 3 serie TV che non ti aspetti (di trovare sul mio blog), ero piuttosto perplessa. Poi pian piano ne ho capito lo spirito di fondo e adesso penso che sia un’opera geniale, unica nel suo genere ed avvincente (foto dell’attrice Sheryl Lee da qui).
L’amica geniale
A proposito di serie TV… Tempo fa mandarono in onda L’amica geniale. Ne vidi giusto uno spezzone ma mi lasciò incuriosita. Poi recentemente ho ricevuto in prestito da mia suocera il libro da cui la serie è tratta! L’ho trovato così coinvolgente che l’ho letto tutto molto velocemente. L’amica geniale è il primo volume di una quadrilogia di Elena Ferrante. Sono già passata al secondo: Storia del nuovo cognome. E’ l’avvincente storia di due amiche, nel primo libro bambine, nel secondo ragazze, che nonostante le differenze e i periodici allontanamenti si sentono profondamente legate…
Se parlo di campioncini che danno come omaggi, e visto che non posso usare tanti prodotti, ma solo quelli adatti alla mia dermatite (latente) allora li regalo a mia volta.I profumini no, li uso come deodoranti per la casa, il bagno, gli armadi. Tanto finiscono subito e svaniscono presto, ma lasciano una buona profumazione. ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, mi riferivo principalmente ai campioncini di prodotti! Anch’io ho la pelle che si sensibilizza facilmente (non ho un’allergia specifica, ma a volte con alcuni prodotti rischio sorprese) e non mi sento entusiasta di sperimentare, specialmente quei campioncini “mini” che non bastano neppure per una singola applicazione e devi abbinarli con altri…
I campioncini di profumo ultimamente li ho trovati nelle riviste… Quelli mi piacciono, li apprezzo molto! 🙂 Ottima la tua idea di usarli come profumatori per armadi!
Ciao buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta di essere stata d’ispirazione =)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te! 🙂 Avevo pensato di avvisarti che ti avevo citata nel mio post, poi tra una cosa e l’altra è passato un po’ di tempo ed eccoci qua! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona