Downton Abbey – Finalmente ieri ho visto il tanto atteso film di Downton Abbey! L’ho trovato bellissimo, e direi che averlo visto a una certa distanza dalla fine della serie mi ha fatto un piacere simile a quando rivedi dei vecchi amici che non incontravi da tanto. La chiave di volta del film è Tom Branson, credo uno di quei personaggi che crescono più di quanto si pianificasse all’inizio, grazie al successo riscosso man mano tra il pubblico. E’ stato emozionante ritrovare le meticolose ricostruzioni offerte da Downton Abbey di un mondo aristocratico, e molto inglese, che ormai non esiste più, almeno non così, ma che ci fa ancora tanto sognare. Vi consiglio vivamente di andare a vederlo, prima che lo tolgano dalle sale!
The good place – Sono incappata per caso in una serie su Netflix che inizialmente non mi ispirava molto. Ma dopo poche puntate ho scoperto che è spassosa e carina: si intitola The good place e parla di una giovane donna, Eleanor, che finisce in paradiso per sbaglio, anche se in base al suo comportamento in vita sarebbe dovuta finire all’inferno. Ma l’errore viene scoperto solo dopo un certo periodo, durante il quale Eleanor, oltre ad aver cagionato un certo scompiglio, ha anche allacciato delle amicizie che non sono disposte a lasciarla andare facilmente. Nella foto, l’attrice Kristen Bell.
Migliorare l’inglese facilmente – Frequento il sito Wordreference come ottimo dizionario on-line; recentemente ho scoperto che offre anche un altro strumento molto simpatico e interessante, il “Word of the Day“. Ogni giorno viene proposta una parola, con la spiegazione del significato, esempi di frasi che la contengono e qualche curiosità collegata. Ad esempio la parola di oggi è CUP, tazza, e ci viene spiegato che per gli inglesi essa è strettamente collegata al tè, cosa che tutti noi fan di Downton Abbey sappiamo già! E c’è di più: è possibile ricevere la parola del giorno tramite e-mail!
Instagram – Sono da poco sbarcata su Instagram, con grande ritardo, lo so. Sto ancora muovendo i primi passi con questo social, ma ho già fatto la prima scoperta: ho ritrovato tante blogger scomparse! Intendo alcune blogger che seguivo con piacere ma che da tanto non aggiornano più il proprio blog: a quanto pare sono sempre molto attive su Ig! Ora le ho ritrovate, ma i post su Ig non sono la stessa cosa di un post su un blog. Voi che ne pensate?
Io faccio davvero fatica a trovarmi bene su Instagram.
Preferisco di gran lunga il blog!
Adoro Downton Abbey. Il film mi è piaciuto tanto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me è così, sia come lettrice che come autrice.
Forse è solo perché sono alle prime armi? Anche sul mondo del blogging sono arrivata tardi, in realtà! 🙂
Riguardo a Downton Abbey… top!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un blog credo dia migliori possibilità di esprimersi e sia anche più facilmente fruibile da chi cerca uno scambio di opinioni o di idee.
"Mi piace""Mi piace"
Sì lo penso anch’io, eppure oggi il grosso movimento è su ig.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse perché è maggiormente legato alle immagini e meno ai contenuti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E le immagini sono più immediate della parole… Però alcuni preferiscono ancora le parole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le immagini sono anche molto più facili da gestire, perché non tutti sanno scrivere frasi di senso compiuto, argomentando, e con un lessico corretto. Diciamolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per quanto mi riguarda, è più difficile gestire le immagini delle parole… Non ho una macchina fotografica professionale, nè avrei la pazienza di imparare ad usarla bene. E neanche con i filtri preimpostati di instagram ho dimestichezza! Mi riesce più facile scrivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti riesce più facile scrivere perché “sai” scrivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora rimango sul blog, Instagram solo marginale per ora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona