Buongiorno e buona domenica! Siamo ormai in pieno autunno, in questi giorni il primo vero freddo si è fatto sentire, tanto da costringerci alla prima accensione annuale dei termosifoni e ad estrarre dall’armadio le prime felpe pesanti. Oggi potrebbe essere anche l’occasione giusta per la prima accensione annuale del caminetto, e godersi così un bel pomeriggio in casa al calduccio, dedicandosi a qualche interessante lettura. A tal proposito, vi segnalo dei post su: una serie TV in arrivo, un luogo da sogno, un’idea eco.
La terza stagione di The Crown – Imperdibile per chi si sente “orfano” dopo l’addio definitivo ai personaggi di Downton Abbey (addio sancito dal film di cui ho parlato qui), la terza stagione di The Crown, in arrivo su Netflix il 17 novembre, ci farà respirare ancora atmosfera British. In questo post sono elencati 5 motivi per lanciarsi appassionatamente nella visione dell’apprezzata serie incentrata sulla vita della regina Elisabetta: https://www.altezzareale.com/2019/11/03/tutti-gli-articoli/dinastie/gran-bretagna/terza-stagione-di-the-crown/
Un posto da sogno – E così, mentre saremo comodamente sprofondati in poltrona davanti al caminetto, potremo viaggiare con la fantasia. In questi giorni ho scoperto con piacere un articolo incentrato su un concept store a Penang, in Malesia; si chiama ChinaHouse. Le influenze cinesi della Malesia, remixate con spirito poliedrico, si vedono chiaramente dalle foto che arricchiscono il post: http://www.inthemoodforlove.it/2019/11/chinahouse-penang/
Pellicola per alimenti homemade – La pellicola, in quanto plastica, sarebbe da eliminare, o almeno limitare al massimo. Io di solito per conservare i cibi uso tupperware muniti del loro coperchio, oppure uso piatti capovolti per chiudere le ciotole. Ma per chi ha un po’ di pazienza e tempo da impiegare, è possibile fare una sorta di pellicola per alimenti ecologica e homemade, a partire da stracci e cera d’api. Come, lo scoprite qui: https://nuoveabitudini.com/2019/11/04/la-mia-pellicola-per-alimenti-in-cera-dapi/