Mi domando: perché proprio i gatti? E non, che so, i cani? O i piccioni? O gli gnu?! Se qualcuno ci chiedesse “Hai trovato fila all’ufficio postale?”, e volessimo rispondere che c’era pochissima gente, useremmo certamente questo famoso modo di dire:
“C’erano quattro gatti”.
…chissà che ne pensano i gatti?
Già, chissà perché si dice così…🤔 magari i gatti pensano “c’erano solo quattro umani” lo stesso di noi umani, quando nelle loro esplorazioni vedono pochi loro simili in giro, 😁.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero!! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella domanda!😊Forse perchè (a differenza del cane “da guardia”) una volta i gatti erano liberi e felici in giro nelle viette del paese … e in certe notti buie e tempestose c’erano solo loro -intrepidi- a gironzolare … 🤔chissà chi lo sà…🥰😘👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua spiegazione mi sembra molto plausibile! E’ bello interrogarsi… e cercare risposte! 🙂
P.S. Bravi gli intrepidi felini! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso, perché i gatti essendo solitari non fanno fastidio e sono innoqui.. come la fila della posta.. infatti quando c’è tanta gente, casino ecc, si dice che c’è cagnara, non so se c’entra, o sto dicendo qualcosa di sensato…😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giustissimo, non ci avevo pensato, ma è proprio vero! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😂😂 sono contenta di aver detto qualcosa di sensato 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Grazie!
"Mi piace""Mi piace"