Buongiorno cari amici e lettori, stamattina oltre a lasciarvi le letture consigliate per il weekend ho anche un piccolo avviso da comunicarvi: dalla settimana prossima e fino alla settimana di Ferragosto, rallenterò un po’ il ritmo di pubblicazione qui sul blog. Non sparirò del tutto, ma sarò meno presente, e quindi usciranno meno post. Ma ora via con le letture consigliate: parliamo di… Come grigliare alla perfezione una bistecca. E’ vero che le righe orizzontali allargano? Viaggiare senza prenotare l’hotel.
La bistecca perfetta al bbq – L’estate è la stagione delle grigliate! I miei vicini organizzano grigliate ogni volta che possono, anche infrasettimanalmente, per dire. Io ho un amico che è il mago del barbecue della compagnia. Personalmente non mi sono mai cimentata in questa “arte”. Però in questi giorni ho letto un post in cui la brava e famosa Laurel Evans spiega molto chiaramente gli elementi fondamentali per preparare una perfetta bistecca alla griglia, dalla scelta della carne (importante la marezzatura!) alla cottura. Qui: https://www.unamericanaincucina.com/2020/07/la-bistecca-perfetta-al-bbq/
Le righe orizzontali allargano? – Dopo tante grigliate estive, forse desideriamo snellire la figura con l’abbigliamento giusto. E forse, in questo desiderio di snellirci, boicottiamo le righe orizzontali, perché abbiamo sempre sentito dire che… Le righe orizzontali “allargano”! Ma se non fosse proprio così? Ecco un articolo che spiega tutti i segreti delle righe orizzontali, quando allargano e quando no, e soprattutto dove allargano e dove no: https://modaperprincipianti.com/2020/07/le-righe-allargano/
No hotel, no party – Alcuni amano sentirsi liberi ed avventurosi nei loro viaggi, e non prenotano in anticipo l’hotel (o gli hotel, se sono previsti più spostamenti), rimandando la ricerca all’ultimo minuto. Oggi, con un’epidemia in corso, credo sia oggettivamente meglio per tutti prenotare in anticipo e in modo oculato (dopo aver chiesto ai gestori garanzie sulle misure di sicurezza, ad esempio). Io, anche in condizioni normali, preferisco prenotare prima di partire: è più conveniente, e se proprio voglio un margine di improvvisazione, scelgo una policy di cancellazione gratuita quando prenoto. E voi? Viaggiate all’avventura o prenotate prima? Qui un breve racconto in cui il blogger ha rischiato di non trovare un albergo e di dover passare la notte in macchina: https://travelwiththewolf.com/2020/07/22/no-hotel-no-party/
La rubrica delle letture consigliate per il weekend è temporaneamente sospesa per le prossime tre settimane. Come vi anticipavo all’inizio, rallenterò un po’ il ritmo e pubblicherò meno. Comunque, l’appuntamento è a mercoledì prossimo! Per ora buon fine settimana!
Le grigliate in famiglia o con gli amici… assolutamente fantastiche, 😍! Non possono mancare d’estate.
"Mi piace""Mi piace"
Eh già… anche una semplice salsiccia cotta al barbecue diventa una specialità, e la buona compagnia fa il resto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tendo a prenotare prima l’albergo e direttamente in modo che loro non paghino le commissioni ai siti di prenotazioni
"Mi piace""Mi piace"
Idem per me, solo in casi specifici preferisco prenotare sui siti terzi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io prenoto sempre prima ogni albergo, perché altrimenti non riuscirei a godermi la giornata, avendo il pensiero “dove dormirò stanotte”?
In tempo di pandemia, poi, diventa un obbligo.
Ammetto che la colpa della mia rotondità addominale non è addebitabile alle righe orizzontali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh, nemmeno la mia (ma un gioco sapiente di righe comunque aiuta!)
Riguardo agli alberghi, come dici tu penso anche io che adesso sia inevitabile prenotare, qualche domandina ai gestori prima di confermare è fondamentale. Troppi esercizi pubblici non rispettano fedelmente le norme.
"Mi piace"Piace a 1 persona