Oggi vorrei parlare delle app per il conteggio delle calorie. Sono sempre un po’ cauta nell’affrontare temi legati all’alimentazione, perché pur essendo un argomento che mi interessa molto, non sono una nutrizionista, né un’esperta sotto alcun altro titolo. Dunque prendete l’articolo che segue puramente per il frutto della mia esperienza con una app conta-calorie e la mia opinione personale. Del resto questo è un blog personale, non un sito specializzato!
Come funziona Yazio
La app che ho installato ormai diverso tempo fa sul mio smartphone si chiama Yazio e ha una versione gratuita ed una a pagamento. Io uso quella gratuita. Oltre al conteggio delle calorie offre altri servizi, come la possibilità di collegare un fitness tracker, che personalmente non ho provato.
Il conteggio delle calorie è molto agevole, perché sono già disponibili nel database numerosissimi alimenti con relative calorie. Ma se ne possono ovviamente inserire di nuovi. Per ogni pasto, colazione, pranzo, spuntini e cena, si selezionano i piatti o i singoli cibi mangiati. Per ognuno vengono visualizzati sia le calorie che i grassi, i carboidrati e le proteine. Si ha poi il riepilogo del pasto completo e dell’intera giornata. E’ possibile visualizzare un calendario con segnalati in rosso i giorni in cui è stato superato il numero di calorie consigliato in base ai parametri/obbiettivi inseriti (dimagrimento, mantenimento del peso, ecc.).
pro e contro
Quello che mi piace di questa app è che non si limita a calcolare le calorie, ma dà una panoramica della “provenienza” e della “composizione” di queste calorie. Ad esempio io non l’ho mai usata per perdere peso, ma proprio come una sorta di diario alimentare, e mi ha fatto rendere conto di alcune cose, tipo che spesso i miei pasti erano un po’ poveri di proteine, anche se il quantitativo di calorie totali risultava “giusto”.
Da questo punto di vista, usare un’app per il conteggio delle calorie tipo Yazio è utile perché aiuta ad educarsi ad una alimentazione più consapevole, potremmo dire che non è una dieta, ma più “uno stile di vita” che si può seguire nel tempo. Per quanto mi riguarda, non la aggiorno più quotidianamente, perché ormai ho capito più o meno come funzionano i miei pasti-tipo. A volte però mi capita di aggiornarla ancora, per mantenere appunto un diario alimentare di alcuni periodi particolari.
D’altro canto credo che occorra sempre buonsenso quando si utilizzano queste app. Innanzitutto, dovrebbe essere pacifico che esse non sostituiscono la figura del nutrizionista, basti pensare che, pur essendo possibile personalizzare alcuni parametri, le app conta-calorie non conoscono e quindi non tengono in considerazione tutte le nostre esigenze, esigenze che vanno al di là del peso, dell’altezza, e dell’attività svolta.
Inoltre, secondo alcuni, quando si va a sottoporre la propria alimentazione ad un qualsivoglia regime, senza la supervisione di un esperto, si rischierebbe addirittura di sviluppare un disordine alimentare! A volte, secondo me, un qualche disordine alimentare potrebbe in realtà essere la motivazione nascosta che spinge ad avvicinarsi a queste app.
Voi usate qualche app conta-calorie?
Ho usato yazio per una settimana, poi ho capito che il mio problema non è gestibile con una app, ma facendo leva sulla mia scarsa forza di volontà.
"Mi piace""Mi piace"
Avrei detto che una app promemoria potesse essere un valido aiuto alla forza di volontà… Evidentemente non è per tutti così! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me no.
Io avrei bisogno di un motivatore che mi segue 24 ore al giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh, non ci credo dai! Forse non hai realmente bisogno o voglia di controllare l’alimentazione, e allora non ti impegni più di tanto. Può essere?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che si tratti di forza di volontà, così come faccio poca attività fisica. Mi adagio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto tutti ci adagiamo se può consolarti! 🙂 O meglio, magari non tutti, ma non ho mai conosciuto nessuno finora che non lo faccia di quando in quando, o per alcuni settori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
trovare il tempo pure x le app conta calorie direi che x me è fantascienza!ma anche se avanzassi tempo dubito mi interesserebbe… mi peso una volta al mese ,dopo la gravidanza ho preso quei 3 maledetti kg che vorrei buttar giù ma nn ci riesco per pigrizia lo ammetto,ma va bene così (il tubino non mi donava manco prima poiche ho fianchi larghi!!), non ne ho mai fatto un ossessione, faccio bici più volte al dì cn Filiberto e questo per me è già volermi bene🙂, l importante poi, ma sempre a mio parere, è mangiare sano e leggero e la ricchezza dell orto in questo mi aiuta molto👩🌾👩🌾👩🌾..
I miei complimenti Lucia che riesci a seguire pure ste app👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Queste cose non devono mai diventare un’ossessione, sennò fanno tutt’altro che bene… Possono essere utili se usate con elasticità; nelle mani di chi ha la tendenza a disordini alimentari potrebbe fare più male che altro. Comunque… come scrivevo nel post in questo periodo non la sto usando. In passato in alcuni momenti mi è stata utile, ad esempio quando nel terzo trimestre di gravidanza e subito dopo il parto il dottore mi aveva raccomandato di consumare molte proteine. Credevo che, essendo onnivora, ne mangiassi più che a sufficienza, invece grazie a questa app ho scoperto che non era così e ho aggiustato il tiro -.-‘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, anch’io di tanto in tanto utilizzo un’app conta calorie, come te non perchè mi necessiti perdere peso ma piuttosto per avere un diario alimentari dove poter rendermi conto se il mio nutrimento continua ad essere quello giusto. Buon pomeriggio
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace in alcuni periodi avere un diario alimentare ed è anche utile, finché non diventa un’ossessione. Purtroppo secondo me non tutti riescono a gestire la cosa con elasticità, che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda oltre a me conosco soltanto un’amica che anche lei come noi di tanto utilizza l’app e poi nel mio piccolo non ne conosco altre quindi non saprei dire se queste app vengano usate ossessivamente. Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mia figlia, usando questa app, è ricoverata in ospedale da 40 giorni, un’altra sua amica è in cura dallo psicologo. Continuate ad usarla…
"Mi piace""Mi piace"
Sono a conoscenza della pericolosità potenziale di questa app e sue similari… Nel post infatti ho parlato del possibile collegamento con i disordini alimentari. Ti evidenzio il paragrafo:
“Inoltre, secondo alcuni, quando si va a sottoporre la propria alimentazione ad un qualsivoglia regime, senza la supervisione di un esperto, si rischierebbe addirittura di sviluppare un disordine alimentare! A volte, secondo me, un qualche disordine alimentare potrebbe in realtà essere la motivazione nascosta che spinge ad avvicinarsi a queste app”.
Ti ringrazio moltissimo per aver lasciato la tua testimonianza diretta. Può essere di aiuto ad altri. Sono davvero spiacente per tua figlia e la sua amica. Tantissimi auguri di un buon recupero, un grande in bocca al lupo e un abbraccio “virtuale” ad entrambe.
"Mi piace""Mi piace"