Sembra incredibile, eppure oggi è l’ottavo, sì, proprio l’ottavo anniversario del mio blog! Quante parole riversate in questo contenitore virtuale, nel mio minuscolo angolino del web! Come ogni anno, mi piace marcare questa ricorrenza e approfittare dell’occasione per condividere con voi (lettrici e lettori, abituali o di passaggio, commentatori o silenziosi), la classifica, anzi, le classifiche dei post più letti dell’anno, sia i più letti in assoluto che i più letti tra quelli pubblicati nel 2022.
Top 3 dei post più letti in assoluto
- Moda: il verde scuro, a chi sta bene e come abbinarlo
- Un plumcake coi fiocchi (d’avena)
- Le app conta-calorie: pro e contro e l’esempio di Yazio
I primi due posti della classifica dei post più letti in assoluto restano invariati rispetto all’anno scorso. Ri-troviamo in prima posizione il post di moda sul verde scuro, a chi sta bene e come abbinarlo, e in seconda posizione la ricetta del plumcake coi fiocchi d’avena, che va forte anche su Pinterest. Subito dopo questa ricetta dolce, in terza posizione tra gli articoli più letti in assoluto, ecco il post dedicato alle app conta-calorie e all’esempio di Yazio!
Tipico delle riviste femminili: a pagina 10 si parla di pasticceria e a pagina 11 di “trucchi” per mantenersi in forma! Scherziamoci su dai! Così scrivevo l’anno scorso, quando il post dedicato alle app conta-calorie era al terzo posto nella classifica dei post più letti tra quelli pubblicati nel 2021, e seguiva a ruota la ricetta degli hamburger homemade e quella della red velvet:
“…sorridiamo insieme delle nostre debolezze di gola e rallegriamoci con un pat-pat sulla spalla dei nostri tentativi di rimediare poi con un regime alimentare più ponderato…”
Top 3 dei post più letti tra quelli pubblicati nel 2022
- L’agenda: come sceglierla e come iniziare ad usarla
- Se dico bovindo, a cosa pensi?
- Lo stile cottagecore per la casa
Limitando la classifica ai post pubblicati nell’anno in corso, troviamo tutti articoli dedicati alla casa, sia utili che dilettevoli. Il primo gradino del podio è occupato dal post dedicato all’agenda, come sceglierla e come iniziare ad usarla. Il secondo gradino è occupato invece dal post dedicato alle finestre a bovindo. A brevissima distanza segue, aggiudicandosi il terzo gradino del podio, il post dedicato alla tendenza cottagecore per la casa. Sono tutti e tre articoli che mi era piaciuto molto scrivere e vedere che siano stati apprezzati mi rende particolarmente soddisfatta.
Come accennato prima, l’anno scorso in terza posizione nella classifica dei post più letti tra quelli pubblicati nel 2021 c’era il post dedicato alle app conta-calorie, che ha rapidamente guadagnato terreno ed è balzato in terza posizione nella classifica generale, competendo con i post “storici” del blog. Chissà se anche qualcuno degli articoli della classifica annuale di quest’anno avrà lo stesso successo? Staremo a vedere!
Lettrici e lettori, abituali o di passaggio, commentatori o silenziosi, l’anniversario del blog è anche una gradita occasione per ringraziarvi delle vostre visite. Senza di voi il blog non sarebbe lo stesso, è inutile dirlo perché è una cosa ovvia, ma lo dico lo stesso, perché non bisogna mai dare per scontato nessuno. Grazie mille!
8 anni: complimenti e buona continuazione.
E’ bello ritrovarsi nel tempo, si “rema” insieme in questo mare di blog, cercando – nel nostro piccolo – di fare qualcosa di buono, per noi e per gli altri.
Grazie, Lucia.
A.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una bella avventura quella del blogging, la avverto nella quotidianità “una passeggiata”, spero anch’io che oltre ad essere uno svago per me possa dare qualcosa di buono agli altri. Grazie a te per la compagnia Andrea! Concordo, fa piacere ritrovarsi nel tempo direi come “vicini di blog”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucia siamo quasi compagne di viaggio anche il mio blog il prossimo anno a marzo fara’ 9 anni. Dobbiamo congratularci per la nostra costanza, molti blog chiudono dopo pochi mesi.
Sai che non ho mai pensato a verificare quale sia il mio post piu’letto? Bella la tua idea come quella del barattolino della felicita’
Congratulazioni per la tua pagina sempre piacevole da leggere
un grande abbraccio lori
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Loredana. E’ vero, ci vuole tanta costanza che non tutti hanno. Mi piace condividere con i lettori i post più letti. E’ interessante per me, per capire quali argomenti portano i lettori ad approdare sulle mie pagine. Ed è anche bello, spero, condividere queste informazioni con chi mi segue. Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti Lucia e buon proseguimento 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. In questo periodo le sfide sono tante, il tempo per il blog bisogna ritagliarlo proprio al millimetro, spero di continuare comunque perché la passione non è venuta meno!
"Mi piace""Mi piace"
Blogauguri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È già così tanto che ti leggo? Come passa il tempo!! In tutto questo tempo mi hai regalato dei momenti di spensieratezza, e mi hai fatto imparare tante cose. Grazie, Lucia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per le gentili parole, mi fa piacere regalare momenti di spensieratezza e spunti informativi. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È bellissimo, è vero! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ancora e buon Natale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa il ritardo… buon Natale e buon Santo Stefano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Com0l8menti e buon proseguimento 👏🏻😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri con 8 bacioni. E … già che sono, tanti Auguri di Buon Natale!🎄👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo Natale anche a te 🙂
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow entrambe 8 anni. Il mio l’ho aperto a aprile. Complimenti e buone Feste 🎄😊
"Mi piace""Mi piace"
Un reciproco pat pat sulla spalla per la nostra costanza, otto anni per un blog cominciano ad essere un’età ragguardevole 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona