Letture per il weekend

08.Letture per il weekend by vitaincasa

Anche questa settimana pubblico la mia selezione di post scelti tra quelli che ho letto negli ultimi giorni. Abbiamo tutti bisogno, in questa situazione, di bilanciare le notizie negative con qualcosa di bello e allora condivido con piacere con voi questi spunti di letture che sono leggere e al tempo stesso possono offrire spunti stimolanti per il weekend (e non solo). Gli argomenti trattati sono… Una guida oculata allo shopping di primavera; un hobby creativo che può dare molte soddisfazioni; la ricetta di un dolce al caffè irresistibile; e infine l’arte dello small talk.

Nel guardaroba di primavera – Cito spesso il blog di Loredana, perché ritengo che abbia molto buon gusto in fatto di moda, oltre ad essere aggiornatissima. Stavolta torno a proporre un suo articolo che ho trovato speciale, perché racchiude in poche righe una bellissima guida allo shopping moda di primavera! Utili indicazioni per gli acquisti da fare e per investire bene il proprio budget qui: http://www.snowinluxury.com/just-a-perfect-outfit-nel-guardaroba-di-primavera/

Creazioni in macramè moderno – Per chi non lo sapesse, il macramè moderno è la tecnica con cui vengono realizzati i famosi arcobaleni ad archetto che spopolano su Instagram. Ma quante altre cose si possono realizzare con il macramè moderno? Se state cercando ispirazione per il vostro nuovo hobby, potreste trovare spunti interessanti in questo post: https://lapolly.com/creazioni-in-macrame-moderno/ 

Cake al caffè solubile – E’ iniziata la Quaresima e ho deciso di ridurre il numero di dolci, ma sarà davvero dura resistere dopo aver letto questa ricetta… Un bellissimo e golosissimo plumcake al caffè solubile con un bel crumble di zucchero muscovado sopra… Non vedo l’ora di provarlo, per ora ho salvato la ricetta nella mia sweet wish list e la condivido con voi perché secondo me merita! Ecco qua il link: https://www.latartemaison.it/2022/03/cake-al-caffe-solubile/

Small talk – Infine, fresco fresco appena sfornato, ops, appena pubblicato, un post dedicato allo small talk. Alcuni sono così spontanei nell’attaccare discorso con estranei in modo affabile e gentile, mentre altri è come se avessero… “il freno a mano tirato”! Conoscere l’arte delle cosiddette chiacchiere di circostanza è utile a tutti, quindi, specialmente se fate parte del secondo gruppo, leggerete con piacere questo post dedicato: https://www.elisamotterle.com/small-talk-tutti-i-segreti-per-rompere-il-ghiaccio/

Pubblicità

15 pensieri riguardo “Letture per il weekend

      1. Sono parecchio tentata di metterlo tra i prossimi dolci da preparare. Quindi, sì, appena proverò a replicare la ricetta ti farò sapere com’è il risultato, 😉. Nel frattempo, domani, preparerò la versione alla frutta della mattonella che ho fatto in precedenza. Ho trovato delle fragole proprio come le volevo e domattina mi dedico a preparare questo dolce, 😉.

        "Mi piace"

        1. Mi ha detto mio marito che ha visto già le fragole al supermercato, ieri. Ma erano di origine spagnola e piuttosto bianchicce. Come sai, io preferisco aspettare un po’ e prenderle quando sono di stagione. Ma capisco che le fragole possano essere una tentazione davvero irresistibile! 😉 Aspetto di vedere la mattonella alla frutta! Sono proprio curiosa!! 🙂

          Piace a 1 persona

          1. Sì, in questo caso bisogna accontentarsi di quello che c’è al momento. Rispetto a quelle dell’anno scorso le ho trovate belle rosse e anche abbastanza grandi. Eh, sì: impossibile resistere al dolce richiamo di un frutto così buono, 😋. La mattonella ha quasi finito di riposare in frigo. Tra un po’ faccio le foto e posto anche la ricetta, 😉.

            Piace a 1 persona

          1. Me ne sono dimenticata, 🤦‍♀️, ma dove avrò la testa certe volte mi chiedo, 🤦‍♀️🤦‍♀️. Comunque è tra le ricette che mi sono trascritta nel mio quaderno e accanto, per non dimenticarmene, ci scrivo “Scattare una foto alla torta”, 😉.

            "Mi piace"

            1. Ah, quello mai: il fare le foto per il blog deve essere sempre un piacere e mai diventare un’ossessione… per fortuna, quest’ultima opzione, non è il mio caso, 😉. Trova la luce giusta, metti il piatto in un determinato modo, no, così non va bene, bisogna sistemare meglio l’impiattamento, ecc ecc… naaa, ci si complica troppo la vita. Preferisco, quando scatto delle foto, non fare tanti abbellimenti e scattarle così, come vengono, 🙂.

              "Mi piace"

  1. Lunga vita allo “small talk”, così utile per rompere il ghiaccio quando ci si trova in situazioni di imbarazzo.
    Ti dirò: molto dipende dalle circostanze. In alcune occasioni non avevo alcuna voglia di rompere il ghiaccio o di attaccare bottone, pertanto a meno di “obbligatorietà” ho sempre preferito starmene per conto mio o interloquire solo con chi già conoscevo.
    Altre volte invece mi sono trovato a rompere il ghiaccio – e rompere il mio imbarazzo – inventando l’argomento di conversazione. Ma dato che non amo i dialoghi sul nulla cosmico, solitamente vado sempre diretto su tematiche interessanti.

    Piace a 1 persona

      1. Non sono bravo, ma se mi interessa vado diretto.

        Esempio: ad un convegno non chiedo “come va”, ma chiedo “cosa ne pensi di quando è stato detto che…” aprendo una discussione.

        Se c’era una tipa che mi piaceva non parlavo del tempo, ma le chiedevo cose un po’ più particolari.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...