E’ davvero possibile semplificare la pulizia del bagno?

E' davvero possibile semplificare la pulizia del bagno by vitaincasaAh, se le cose fossero facili come si vede in certe pubblicità!… Giusto una spruzzata di detergente sulla parete, una singola passata su una, massimo due piastrelle, e come per magia l’intero bagno risplende! Purtroppo non è affatto così semplice pulire il bagno! Anche se ci muniamo dei migliori prodotti presenti sul mercato, rimane comunque un’incombenza da fare, che costa tempo e fatica. Appurato che pulire il bagno non sarà mai una passeggiata di piacere, ecco qualche spunto che ritengo utile per rendere almeno più snella questa operazione.

I prodotti per pulire

  • Acquistiamo i prodotti per le pulizie che abbiamo appurato essere davvero efficaci, anche se costano un po’ di più (ma non è detto che i migliori siano necessariamente i più costosi).
  • Riduciamo al massimo il numero di prodotti, acquistando solo quelli che utilizziamo realmente, cercando di non cedere al richiamo delle novità o delle pubblicità.
  • Se i prodotti per le pulizie sono conservati in un’altra stanza, è bene tenere comunque a portata di mano nell’armadietto del bagno uno spray multiuso, per i casi d’emergenza in cui è necessario un “pronto intervento”.

I prodotti di igiene e bellezza

  • Se in famiglia ognuno usa prodotti diversi, meglio non ammassarli tutti nel portaoggetti della doccia; conserviamoli piuttosto in un armadietto, lasciando sgombro il portaoggetti tra una doccia e l’altra. Così pulire la doccia sarà più agevole.
  • Se ci sono vari accessori di piccola dimensione (elastici per capelli, ecc.) che per un motivo o per l’altro rimangono spesso in giro, raccogliamoli in un cestino, il bagno sarà più ordinato e la pulizia più scorrevole.

E' davvero possibile semplificare la pulizia del bagno by vitaincasa - copy

L’arredo del bagno

  • Limitiamo al massimo i soprammobili, meno cose ci sono da spostare e meglio è. Accessori indispensabili, come portasapone e portaspazzolini, è preferibile sceglierli lisci e non troppo lavorati, così sono più facili da pulire.
  • No agli apparecchi appesi alle pareti, tipo asciugacapelli, che tra l’altro fanno tanto effetto “spogliatoio della piscina” – creano disordine e rendono inutilmente difficoltoso pulire le piastrelle.
  • Gli asciugamani di spugna nuovi rilasciano tendenzialmente molta “polvere”. Si può abbassare la guardia dopo qualche lavaggio!

Pensarci in anticipo… al momento della progettazione

  • Come ho già detto in un vecchio post dedicato, il grès mi ha riservato la brutta sorpresa delle macchie fantasma. Da allora, consiglio a tutti caldamente di informarsi molto bene prima di scegliere pavimento e rivestimenti! Alcuni infatti rendono difficoltosa la pulizia a priori.
  • I sanitari sospesi possono piacere o non piacere, ma di certo rendono più facile il lavaggio del pavimento.

Il calcare

  • Esistono delle bustine di liquido speciale da collegare alla caldaia tramite un tubicino, servono per addolcire l’acqua sanitaria, proprio per ridurre le tracce di calcare sulle ceramiche.
  • Prendere l’abitudine di asciugare il vetro subito dopo la doccia sembra una seccatura, ma evita la più grande seccatura di rimuovere in seguito i residui di calcare.

Creare una routine

Questo vale, in teoria, per tutte le stanze: seguire un determinato iter nell’eseguire le pulizie, fa guadagnare in velocità: ad esempio, prima spolverare, poi versare il prodotto nel wc, ecc. .


The image I used for my collages is free from Pixnio.com

7 pensieri riguardo “E’ davvero possibile semplificare la pulizia del bagno?

    1. Comprendo perfettamente, anche da me è così. Inoltre il decalcificatore dell’acqua di cui parlavo nel post (quello collegato alla caldaia) funziona ovviamente solo con l’acqua calda. Noto nettamente la differenza tra la doccia (dove si usa solo acqua calda) e il lavabo. Eppure nonostante la differenza si veda, anche nella doccia il calcare un po’ si forma. Questo per farti capire il livello!

      Piace a 1 persona

  1. Lucia ottimi suggerimenti i tuoi👏👏👏….
    A me è successo il box doccia di vederlo cn due crepe finissime e fidati e strano alquanto..piuche nessuno lo usa visto che in famiglia solo la vasca usiamo🤔…
    Altra pecca grande come una casa:le fughe del pavimento..ho il pavimento grigio scuro e le fughe bianche nn sono più bianche e sì che ho provato pulirle perfino cn sgrassatore e coton fiok😪..non so se sono l unica cn questo problema..
    Approvo in pieno il less is more in arredamento bagno infatti amo i ninnoli ovunque tranne che in bagno..
    E come te spruzzatore igienizzante sempre pro nto all uso ogni momento che serve !!!

    "Mi piace"

    1. Crepe dove? Sul piatto doccia o sui rivestimenti? Strano comunque. Ma ormai mi aspetto di tutto, ne ho viste molte di cose strane in questo ambito. -.-‘

      Riguardo alle fughe, succede che se sono chiare si scuriscano e se sono scure si schiariscano. E’ una bella seccatura! Un mio amico è riuscito a pulirle con un prodotto apposito, ma se ricordo bene si è preso qualche giorno di ferie… Perché non è affatto facile!

      "Mi piace"

Lascia un commento