Blog belli, delusioni social, grounding e una serie tv

Quattro chiacchiere by vitaincasa (1)

I blog che seguo

Io seguo una linea editoriale in cui i racconti personali sono solo minimi ed occasionali; eppure i blog che seguo da più tempo sono, al contrario, proprio quelli in cui la (o il) blogger, oltre a proporre contenuti su qualche argomento, racconta regolarmente le vicende della propria vita. Visitare questo tipo di blog è un po’ come passare a trovare un’amica che conosci da tempo, anche se non c’è mai stata effettivamente una grandissima confidenza reciproca. Così appena arrivi ti siedi sul bordo del divano, un po’ in imbarazzo, ma lei, più spigliata, sembra non farci caso, ti racconta cordialmente le ultime novità, e ti mette presto a tuo agio. Non è nei miei programmi, però a volte mi domando: come sarebbe se iniziassi anch’io a scrivere sul blog più episodi personali?

Delusioni social

Tra le instagrammer che seguivo con più interesse, ce ne sono alcune che hanno iniziato a veicolare messaggi semplicemente pericolosi alternandoli con contenuti innocenti. Altre, nate come fashion influencer, invece di pubblicare proposte di outfit, si presentano ormai sempre più spesso nude. Infine diverse instagrammer che si definivano esperte di cucina sana a un certo punto hanno confessato di aver sofferto, in un recente passato, di disturbi alimentari. Tutte queste instagrammer hanno un grande seguito. Che effetto avrà sulle follower più giovani il loro esempio “ambiguo”? Avete avuto anche a voi qualche delusione social?

Il grounding

Conoscete il grounding? Consiste nel camminare scalzi nella natura. Ora è una tendenza. D’estate in molti facciamo, inconsapevolmente, grounding, quando in spiaggia camminiamo a piedi nudi sulla sabbia… Ma il grounding dona i migliori benefici quando viene fatto intenzionalmente e consapevolmente. Quali benefici? A titolo di esempio, aiuta a sentirsi più radicati, ed affrontare così con maggiore stabilità le varie situazioni; inoltre favorisce la connessione con la natura, soprattutto con i ritmi naturali, cosa utile in particolare per chi ha disturbi del sonno.

Young Sheldon

Sto seguendo la serie Young Sheldon. Per chi ha amato The Big Bang theory è un piacevole prequel, che racconta l’infanzia nel Texas del mitico Sheldon Cooper. Ritroviamo personaggi ed episodi citati nella serie principale, la nonnina, ad esempio, e la canzoncina Soffice Kitty… Ma Young Sheldon non è solo un prequel: funziona benissimo come serie indipendente! Consigliatissima anche a chi non ha mai sentito parlare di The Big Bang Theory, ma ama le ambientazioni anni ’80, e i temi family.


The images I used for my collage are free from Unsplash.com; Young Sheldon screenshot is from https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Iain_Armitage_%282019%29.png 

Pubblicità

9 pensieri riguardo “Blog belli, delusioni social, grounding e una serie tv

  1. Sono poco social quindi nn seguo nessuno su instagram pir avendo il profilo che non ho mai usato!mi limito ai blog😉..
    Sul camminare barefoot sfondi una porta aperta lo pratico appena posso anche sull erba del giardino (solo in estate e primavera però) ..abitudini naturali come quella di abbracciare gli alberi che mi accompagnano dall infanzia senza conoscere i benefici solo per il piacere ludico di farlo!..
    La serie tv n la conosco non seguo più nulla da anni a parte i tg e qualche approfondimento politico quando posso…però mi piacerebbe tanto una serie tv stile downtown abbey che manca tanto in tv direi..
    Buona giornata lucia

    "Mi piace"

      1. No, sono un’autentica imbranata se si dovesse trattare di aprire un profilo su qualche social network, 🤦‍♀️. La mia conoscenza di Twitter, Facebook, ecc (blog escluso) è pari a 0. Trovo il blog più semplice da utilizzare e devo dire che, malgrado ogni WP crei qualche problema, mi trovo bene a scrivere su questa piattaforma, 🙂.

        "Mi piace"

        1. Sono cose diverse. Credo che oggi molti non considerino neppure più i blog come dei social.
          Io scrivo poco sui social, mi piace molto di più pubblicare sul blog. Però ammetto che li seguo parecchio. Ormai ho un po’ lasciato da parte FB, preferisco Pinterest e… sì, anche IG che fino a poco tempo fa neanche conoscevo e snobbavo persino un po’. Su Twitter avevo aperto l’account ma non l’ho mai capito come social, non mi ci ritrovo e quindi l’ho del tutto abbandonato.

          Comunque non credo che avresti problemi a scrivere sui social… Se riesci a fare il blogging, vai dappertutto! Poi ovviamente è questione anche di gusti, sui social non si può scrivere come sui blog, e viceversa – anche se qualcuno forse non tiene in considerazione questa differenza! 😀

          Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...