Polpette di pollo alla senape

Polpette di pollo alla senape by vitaincasa - copy

Spesso le polpette preferite sono quelle della propria mamma, che restano imbattibili, insuperabili, inimitabili. Molti sarebbero pronti a giurare su una tale inconfutabile verità! Ma fermo restando che le polpette della mamma sono il top, nulla vieta di provare qualche variante, giusto per cambiare un po’. Oggi condivido con voi una proposta originale quel tanto che basta a portare un twist in tavola, senza stravolgere la tradizione: le polpette di pollo alla senape.

Le polpette di solito piacciono a tutti, quindi sono un piatto perfetto da famiglia, anche se queste, con la senape e il pancarrè, non sono le più indicate per i bimbi molto piccoli. Offrono il vantaggio di poter essere preparate in anticipo e congelate (già cotte) per averle pronte al momento opportuno – penso a quelle occasioni in cui ci sono solo pochi minuti per portare in tavola la cena.

Un suggerimento in più: se realizzate delle polpette di piccola dimensione, potrete aggiungerle alla schiscetta del pranzo da portare al lavoro, insieme a del riso e delle carote. A proposito, le carote sono secondo me il contorno perfetto per questo piatto!

Ora vi lascio agli ingredienti e al procedimento per realizzare le polpette di pollo alla senape.

Polpette di pollo alla senape by vitaincasa - copy (1)

Ingredienti per 16 polpette medio-piccole 

  • 450 g di carne macinata di pollo
  • 2 fette di pancarrè
  • 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale q.b.
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di senape
  • olio d’oliva q.b.
  • 1 rametto di rosmarino fresco

Procedimento

  1. Unire in una ciotola la carne macinata di pollo, il pancarrè bagnato e strizzato, il pecorino grattugiato e l’uovo. Salare a piacere, considerando che il formaggio è già sapido. Lavorare con le mani per amalgamare gli ingredienti, poi formare delle palline uniformi per forma e dimensione.
  2. Versare in una padella di dimensioni adeguate un giro d’olio, scaldarlo e farvi dorare le polpette da tutti i lati. Sfumare con il succo di limone. Versare nella padella acqua calda in quantità sufficiente a raggiungere indicativamente 1/4 di altezza delle polpette. Sciogliere nell’acqua la senape. Cuocere le polpette per 8-10 minuti (dipende dalla dimensione), girandole a metà cottura.
  3. Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungere alcuni aghi di rosmarino fresco. Il fondo di cottura dovrà asciugarsi. Rigirare spesso le polpette negli ultimi minuti, così da rivestirle bene col condimento. Servire le polpette di pollo alla senape calde. Contorno consigliato: carote in padella o al vapore.

Consigli e considerazioni finali

Le polpette di pollo alla senape sono molto morbide e tenere, di per sé delicatissime, un tocco di senape ci sta bene! Mi riferisco alla senape comune, non quella forte.

Gli ingredienti indicati sono sufficienti (teoricamente) per 4 persone, ma attenzione, si sa che le polpette sono molto appetitose, “una tira l’altra“, e questa dose potrebbe essere spazzolata via dalla metà delle persone indicate…

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Polpette di pollo alla senape

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...