Buongiorno e buon weekend! Torno con la mia consueta rassegna di post scelti per voi tra quelli che ho letto nella blogosfera negli ultimi giorni. Il primo propone una bellissima carrellata di immagini dedicata alle zucche… in versione rosa, vezzose e sofisticate; il secondo è un racconto di vita passata, quando le cose semplici e genuine, come pane e latte, erano la normalità; il terzo infine è un elogio dei blog, che ormai molti considerano superati, soppiantati da altri social network, e invece… hanno ancora un perché! Vi auguro buona lettura e vi aspetto nei commenti.
Grazie cara❤❤❤..
Bell anche gli alti spunti di lettura 😘
Buon we a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon weekend Daniela 🙂
State meglio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente sì 👏…e finalmente tornata anche io negativa dopo 15 gg …💪💪💪adesso mia cognata l ha preso e seguiranno i suoceri ahime…
Buona domenica a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incrociamo le dita!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A colazione pane spezzettato nel latte. A volte lo faccio, come coccola, di sera quando sono molto stanca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io a colazione pane e latte, ma non inzuppato, separatamente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti e tre dei post molto molto belli, 👍👍👍😊. Buon sabato e buon week end Lucia, 🤗🤗🤗.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Eleonora, anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 😊🤗.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la citazione.
Riguardo le zucche rosa, in effetti non le avevo mai viste. Credo che in certi ambienti di classe, o in certe cerimonie, possano contribuire a rendere uniforme il colore e l’ambiente, anche perché si prestano ad essere anche “oggetto” di arredamento.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ha fatto piacere condividere il tuo bel ricordo, c’è molto da imparare. Riguardo alle zucche, non ne sono una fan a livello decorativo, ma rosa mi piacciono (guarda un po’) le trovo più originali e come dici tu si prestano anche ad ambienti un po’ “di classe”.
"Mi piace"Piace a 1 persona