Torta Monna Lisa

Torta Monna Lisa by vitaincasa

Una delicatezza che conquista! Ecco le prime parole che mi vengono in mente riguardo alla torta Monna Lisa. E’ di una semplicità disarmante. Da tempo non preparavo una torta così basic e avevo dimenticato la soddisfazione che dà assaporare la soffice fetta di un dolce che sa solo di genuinità. Direi che è la più classica torta casalinga che si possa immaginare. Quello che ci vuole in un pomeriggio autunnale al rientro dal lavoro, per ricaricarsi come si deve! E pensate che viene dal Manuale di Nonna Papera! Un nome, una garanzia. Continua a leggere “Torta Monna Lisa”

Polpette di pollo alla senape

Polpette di pollo alla senape by vitaincasa - copy

Spesso le polpette preferite sono quelle della propria mamma, che restano imbattibili, insuperabili, inimitabili. Molti sarebbero pronti a giurare su una tale inconfutabile verità! Ma fermo restando che le polpette della mamma sono il top, nulla vieta di provare qualche variante, giusto per cambiare un po’. Oggi condivido con voi una proposta originale quel tanto che basta a portare un twist in tavola, senza stravolgere la tradizione: le polpette di pollo alla senape. Continua a leggere “Polpette di pollo alla senape”

Cous cous con fave e feta

Cous cous con fave e feta by vitaincasa (4)Quando penso ai legumi, i primi che mi vengono in mente sono i fagioli, i ceci e le lenticchie. Le fave sono forse meno comuni, ma adesso è la loro stagione ed è l’occasione di imparare a conoscerle meglio. Consumate fresche, se ne può apprezzare il sapore molto più delicato rispetto a quelle secche. Per me è sapore di primavera! Dunque ecco una ricetta in cui le fave sono protagoniste: il cous cous con fave e feta. Continua a leggere “Cous cous con fave e feta”

Risotto ai porri, parmigiano e profumo di limone

Risotto ai porri parmigiano e profumo di limone by vitaincasa

Oggi una ricettina speciale, un risotto risalente all’anno scorso che non avevo ancora pubblicato! Non so quando potrò prepararlo e gustarlo di nuovo, perché in questo periodo il tempo di fare un risotto è un lusso che non si può dare per scontato! Prima preparavo spesso dei risotti, perché piacciono molto qui a casa. Ultimamente ci fanno più comodo le ricette pratiche, tipo quella che ho proposto di recente, farro, ceci e cavolini di Bruxelles alla paprika, da poter preparare in anticipo e gustare anche quando non sono più proprio… fumanti! Ma torniamo al risotto di oggi…! Continua a leggere “Risotto ai porri, parmigiano e profumo di limone”

Farro, ceci e cavoletti di Bruxelles alla paprika

Farro, ceci e cavoletti di Bruxelles alla paprika by vitaincasaVi voglio proporre un piatto che è secondo me cade proprio a pennello a cavallo tra le due stagioni, l’inverno e la primavera. L’inverno perché è a base di cavoli (cavoletti di Bruxelles per l’esattezza), una verdura invernale, la primavera perché è un’ottima schiscetta da asporto da gustare per i primi picnic più o meno improvvisati. Inutile specificare che riunendo cereali, legumi e verdure siamo anche di fronte ad un piatto unico, da preparare in anticipo e, considerando il lato pratico, anche da congelare!… Continua a leggere “Farro, ceci e cavoletti di Bruxelles alla paprika”