Home cinema sfidare le probabilità avverse

Home cinema sfidare le probabilita a vverse by vitaincasa

Oggi vi parlo di un film che ho visto tempo fa (è uscito nel 1999) e che mi è tornato in mente in questo periodo. Un film per distrarsi, perché dà tutto quello che ci si aspetta da una commedia romantica e coinvolgente. Si tratta di Notting Hill! Prende il nome dal romantico quartiere di Londra, con case dalle facciate variopinte e un susseguirsi di finestre a bovindo. Una zona ricca di negozietti caratteristici, tra cui la libreria The Travel Bookshop, sulla cui esatta collocazione trovo nel web versioni divergenti, ma al prossimo viaggio a Londra vorrei farci un giro, perché comunque esiste davvero! Prima era un negozio di antiquariato, che ha cessato l’attività nel 2011; ora è una libreria che riprende lo stile che si vede del film.

La trama avvincente

Tutto inizia in questo piccolo negozio… Un giorno l’attrice holliwoodiana Anna entra per caso nella libreria di Notting Hill e così incontra il proprietario Will. I due protagonisti, interpretati rispettivamente da Julia Roberts e Hugh Grant, hanno dato vita ad una delle coppie cinematografiche più amate di sempre!

La vita caotica e un po’ disordinata della patinata attrice si confronta con quella più modesta e comune del riservato ma affascinante libraio. Due mondi distanti, apparentemente senza punti di contatto, se non le pellicole cinematografiche, le uniche finestre attraverso cui, in condizioni normali, un libraio può osservare una star del firmamento del cinema. Eppure un contatto si può inaspettatamente creare, un’alchimia si può improvvisamente innescare! Partendo da uno sguardo, in cui ci si vede semplicemente come un uomo e una donna.

Sfidare le probabilità avverse

Notting Hill non è un film che deve per forza trasmettere un messaggio… Fa sognare, come una romantica favoletta moderna, dove invece del povero che sposa la principessa, abbiamo un libraio che conquista un’attrice famosa. Tuttavia uno spunto di riflessione me l’ha dato e posso sintetizzarlo così: alcune cose acquistano importanza se noi per primi gliene attribuiamo.

Home cinema sfidare le probabilita avverse by vitaincasa

Il casuale incontro tra Anna e Will poteva finir lì. Nel corso del film sono tanti gli intoppi per cui avrebbero potuto lasciar perdere. Ma loro non si arrendono… Si alternano in una serie di ripensamenti, nuovi tentativi, e tra un passo avanti dell’uno e un passo indietro dell’altra, alla fine decidono di sfidare le probabilità avverse e darsi una chance concreta.

Certo, è difficile capire quando vale la pena attribuire importanza a qualcosa, investirci del tempo, e quando invece la speranza è davvero vana! E’ difficile soprattutto quando si tratta di questioni di cuore. Ma forse il bello del gioco è proprio questo.

Outfit inspo dal film

Il film Notting Hill recentemente è tornato d’interesse per gli spunti di outfit stile anni ’90 della protagonista Anna. Dagli occhiali da sole “a gatto” con lenti fumé alla borsa piccola nera, dal blazer in pelle alle mitiche sneakers nere modello Vans Old Skool platform. Dunque, anche se non amate le romcom, consiglio la visione per ripassare i capisaldi dello stile anni ’90, che piace tanto alle giovanissime!


The image I used for my collage is free from Unsplash.com

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Home cinema sfidare le probabilità avverse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...