Alfabeto di moda: E di Eleganza

Alfabeto di moda E di Eleganza by vitaincasa - copy (3)L’eleganza non riguarda solo il vestire; in generale non riguarda solo l’esteriorità di una persona, ma anche la sua interiorità. Potremmo dire che una vera e genuina eleganza a tutto tondo richiede un certo x-factor, un po’ come l’essere una vera signora. In altre parole, essere eleganti è innato, ma apparire eleganti è alla portata di tutti. Basta imparare qualche accortezza al riguardo! Proverò a riassumere qualche spunto in questo nuovo capitolo del mio alfabeto di moda, dedicato proprio alla lettera E, la E di Eleganza.

“Firmato” non è sempre sinonimo di “elegante”

Si tende a pensare che l’eleganza vada a braccetto con gli abiti firmati. Un abito firmato può indubbiamente offrire un valore aggiunto in termini di qualità. La qualità si vede, aiuta ad apparire eleganti! Ma attenzione: la firma non è automaticamente sinonimo di eleganza. Basti pensare a tante star che coi loro abiti firmatissimi sono magari ben vestite, ma non eleganti. Anche rincorrere le tendenze non è garanzia di eleganza, anzi: meglio puntare sui classici per apparire donne di classe!

Se il budget è ridotto…

Se possiamo acquistare solo abiti economici, ma vogliamo comunque apparire eleganti, il consiglio è di evitare le fantasie, perché tradiscono più apertamente la scarsa fattura di un capo; preferire invece i colori naturali e gli outfit monocromatici o meglio ancora in gradazione. Vale la pena investire in uno o due elementi-chiave di qualità leggermente superiore al resto del guardaroba (una borsa, un paio di occhiali da sole, d’inverno un bel cappotto): daranno un tocco di eleganza ad ogni outfit.

Alcune accortezze

Indipendentemente dal prezzo, per essere elegante un abito dev’essere della taglia giusta e per il giusto contesto. Soprattutto non deve avere macchie, né cattivi odori, perché…

“…non è il vestito bello che fa il signore, ma è piuttosto il vestito pulito“.

Questa perla di saggezza viene da Geppetto: era un falegname, non un fashion-influencer, eppure evidentemente di eleganza se ne intendeva!

Semplicità, non banalità

E’ più facile vestirsi in modo elegante per le occasioni speciali. La sfida è essere eleganti negli outfit di tutti i giorni. Se una classica semplicità è la ricetta più sicura dell’eleganza, bisogna pur sempre fare attenzione a non scadere nella banalità. Mai rinunciare agli accessori, pochi e non vistosi, ma in grado di rifinire (ad esempio dei piccoli orecchini di perle).

Nell’immagine, un outfit elegante, con pantaloni e giacca in gradazione, blusa classica, e occhiali da sole importanti.


The image I used for my collage is free from Unsplash.com

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Alfabeto di moda: E di Eleganza

  1. Mi piace l’eleganza sobria, senza orpelli inutili, temi fantasiosi, accessori di dubbio gusto.
    Ma l’eleganza non è solo legata al vestire: una persona può essere elegante di portamento, con la proprio postura, camminata, modo di sederti, parlare e tenere il capo.
    Ho sempre adorato le donne eleganti, più di quelle definibili “belle”.

    "Mi piace"

    1. Da parte mia, ho sempre riconosciuto i “signori”, quegli uomini di una volta che sapevano come comportarsi elegantemente. Ricordo in particolare il suocero di un amico di mio padre, era molto anziano e di lì a poco sarebbe entrato all’ospizio. Ero piccola, non sapevo nulla di eleganza, eppure notai questo modo di fare che si distingueva. Ricordo perfettamente la sua eleganza raffinata, il suo modo di fare da vero gentiluomo. Ricordo anche che, sebbene elegante con tutti, era soprattutto con mia nonna che si comportava più elegantemente: probabilmente sentiva che solo con una sua coetanea (meglio dire coeva) potesse adottare un comportamento che un tempo era normale ma ormai incompreso? Nonostante iniziasse ad essere malfermo, e apparisse come un “nonno”, tanto che persino la figlia e il genero lo chiamavano “il nonno” era un vero signore.

      Piace a 1 persona

  2. Mi hai fatto tornare in mente la dentista che avevo da bambina/ragazza. Aveva un’eleganza innata: anche struccata e con il camice era elegante come se indossasse capi firmati. Io sembro sportiva anche quando provo a vestirmi elegante. È un fatto di atteggiamento. Resto un maschiaccio. 🙄

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...