Letture estive

Letture estiveSummer Book & Music tag, l’occasione per un post diverso dal solito in cui parlare di libri!

Per molti anni, anche dopo la fine degli studi, l’estate ho continuato a “sentirla” coincidente con le vacanze scolastiche. Ora finalmente mi sono affrancata da questa percezione! Prima il periodo di fine agosto-inizio di settembre si accompagnava a un senso di “fine” imminente, ora lo apprezzo al meglio, come parte effettiva della stagione estiva.

Del resto molti sono proprio nel mezzo delle ferie, forse qualcuno sta leggendo in questo momento da sotto l’ombrellone, magari sull’I-pad!

Dedico principalmente a chi è ancora in vacanza questo post: io spero di andare ancora al mare, tempo (libero e meteo) permettendo, e sotto l’ombrellone mi dedicherò alla lettura. Sano relax in compagnia di un libro

libri-da-mare

Il libro che sto leggendo in questo periodo è “Vintage Dream“. L’ho scelto appositamente come lettura estiva, leggera, diversa dal solito – per me il solito è la letteratura “canonica”, diciamo così. D’estate mi piace scegliere qualcosa di più attuale. La scrittrice è Stephens Erica. Parla delle vicende di una trentanovenne dei giorni nostri e di una diciannovenne di inizio 900; il titolo deriva dal negozio di abiti vintage della prima. Non sarà un pezzo di letteratura ma è molto appassionante!

Prima di questo, mi sono dedicata al genere fantasy – un’altra evasione dal mio solito tipo di libri impegnati! Si tratta di “La nave del destino“, ultimo volume di una trilogia di Robin Hodd incentrata su dei velieri viventi. Non ho letto i volumi precedenti, ma la lettura è stata chiara ed appassionante lo stesso. Per me è stato il primo libro letto in formato elettronico, tramite Kindle! Ho iniziato a leggerlo durante l’ultima vacanza, a giugno, e terminato solo nella seconda metà di agosto, perché ha  migliaia di pagine!

Ultimamente ho fatto shopping librario e ci sono due volumi che aspettano pazienti il loro turno sullo scaffale della libreria: “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar e “Agnes Grey” di Anne Bronte. Dopo le digressioni estive tornerò alla mia passione, la letteratura impegnata, se così possiamo chiamarla!

“Memorie di Adriano” è un libro che mi ripropongo di leggere sin dai tempi del liceo. Non so cosa aspettarmi esattamente. “Agnes Grey” invece sono certa che mi appassionerà! Adoro i libri di queste scrittrici ottocentesche! Infatti sono anche un’appassionata di Jane Austen, e a lei dedicherò presto un post speciale… Non vi anticipo altro!

Il tag prevede anche una parte musicale, ma per me finisce qui, perché a parte la mia passione per la musica anni ’50 non ho delle hit da consigliare per l’estate.

Concludo col fatidico momento delle nomine:

(Nel momento in cui scrivo non mi risulta abbiate già ricevuto nomine!)

Le regole del Summer Book & Music tag:

La foto in basso viene da qui.

8 pensieri riguardo “Letture estive

  1. Ciao! Apprezzo molto anche io zia Jane: non vedo l’ora di leggere il post che le dedicherai! 😉

    Da tempo “Agnes Grey” mi capita davanti agli occhi in libreria, ma finora no l’hjo mai acquistato: ho troppi libri in arretrato, e prima di acquistare altro vorrei eliminare un po’ la coda d’attesa…

    Per quanto riguarda Marguerite Yourcenar, a casa ho il libro, ma finora non l’ho letto… Una persona che avevo conosciuto qui mi aveva detto di averlo iniziato, ma ne ha interrotto la lettura…

    Buona giornata! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...