Anche durante le ferie, i vestiti sporchi si sono accumulati nel cesto della biancheria (o nel sacco della biancheria, se siete stati in viaggio)! E allora, parliamo ancora di bucato!
Oggi vi presento quali prodotti sono presenti nel mio armadietto della lavanderia e perché.
- Detersivo liquido. Il detersivo liquido ha minor forza pulente rispetto a quello in polvere, ma è più delicato sui capi e non lascia residui. Utilizzo Dash liquido Actilift, perché lo usa anche mia madre e me lo ha consigliato. Lo metto nel tappo dosatore, direttamente nel cestello.
- Detersivo in tabs predosate. Sono studiate per utilizzare la giusta dose di detersivo, senza sprechi. Per le mie necessità non sono così utili: essendo solo in due a casa, raramente riempiamo il cestello, e tanto vale dosare una piccola quantità di detersivo liquido col misurino – le tabs infatti sono calcolate per il pieno carico. Le Ecodosi Dash Actilift sono un altro consiglio di mia madre, lei ne è soddisfatta, ma io, una volta finite quelle che restano, forse non le ricomprerò.
- Ammorbidente. In questo caso non ho un prodotto preferito: mi faccio ispirare dalla profumazione (mai caramellosa – oltre ai miei vestiti ci sono anche quelli del mio lui!), oppure dalle offerte! In questo periodo sto utilizzando il Coccolino Creations alla violacciocca e patchouli.
- Smacchiatore. Per pretrattare le macchie uso Omino Bianco Smacchia facile. Mi trovo davvero bene. Si mette il prodotto sulla macchia, si strofina leggermente con il tappo (chiuso) e si lascia agire 10 minuti. Poi via, in lavatrice!
- Assorbicolore. Si mette nel cestello con la biancheria, e alla fine non è più bianco come all’inizio, perché raccoglie il colore disperso durante il lavaggio. Avevo una cieca fiducia in questo prodotto. Finché un giorno un telo, che eppure avevo già lavato altre volte, ha rilasciato molto colore, l’assorbicolore non è riuscito a raccoglierlo tutto ed alcuni capi sono diventati rosa! Continuo ad usarlo, ma sono molto più cauta di prima! Il mio preferito è Omino Bianco Salva e smacchia (oltre a catturare i colori, agisce su quelle macchie, magari piccole, che potrebbero sfuggirci). Esiste anche la “versione base”, senza smacchiatore, e costa meno.
- Candeggina. Acquistata in occasione del sopra citato errore di lavaggio. Non è stata risolutiva: “sbianca” non è il termine esatto! Diciamo che elimina il colore indesiderato che ha tinto i capi, ma ne lascia uno giallino, tipo mutandoni di lana del nonno! Tuttavia ormai Ace classica staziona nel mio armadietto!
- Additivo igienizzante. Alcuni lo usano solo se hanno un bebè, altri lo ritengono del tutto inutile. Lavando spesso a bassa temperatura, per ottenere la giusta garanzia di igiene ritengo sia importante. Per capi intimi o biancheria di casa uso il classico Napisan, attivo già dai 30 gradi. Vengono mosse molte critiche agli additivi igienizzanti, per l’impatto ambientale. Io credo che tutti i prodotti chimici vadano usati con molta attenzione, senza sprechi.
La wishlist:
Prossimamente prenderò un detersivo per la lana. Inoltre mi incuriosisce il detersivo specifico per capi neri!
Voi avete qualche detersivo preferito?
Anch’io come te ho dei must da cui non mi separo mai:
salviette acchiappacolore, io uso quelle della grey e mi trovo bene; disinfettante amuchina in polvere; detersivo per i delicati/lana di Stanhome e il detersivo per i colorati e scuri di Spuma di Sciampagna…per il resto non ho dei preferiti, ma seguo le offerte.
Ho provato una volta il detersivo in capsule ma mi ha sempre lasciato dei residui dell’involucro sui vestiti perché lavo sempre a 30-40° e quindi non le ho più comprate
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai avuto quel problema con le capsule, però effettivamente ho sentito anche da altre persone che a volte trovano dei residui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse è un problema legato a quanta acqua usa la lavatrice o alla temperatura…fatto sta che ora mi trovo benissimo con il detersivo liquido e non torno indietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Detersivi: capitolo di gioie e dolori!
Dixan gel + anticalcare (acqua durissima) + smacchiatore Colore Dash spray (ottimo anche nella versione Bianco) + ammorbidente Winni’s (praticamente senza tensioattivi). No capsule, no candeggina in lavatrice, no igenizzante perchè prelavo in ammollo se necessario 😀
Per i capi neri è ottimo Il Woolite Noir. Pulisce, preserva e profumissima ma fa una marea di schiuma in lavatrice!
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Woolite Noir? Prendo nota… Ho tanti capi scuri e credo valga la pena un detersivo specifico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ ottimo ma, ti ripeto, fa schiuma, quindi devi dosarlo con attenzione in lavatrice. Invece, il profumo è buonissimo ❤
Attendo tua recensione 😛
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Ho capito! Ne terrò conto!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. Non so se posso permettermi ma … io curo un blog di cucina dove ho però inserito questo post: https://primononsprecare.wordpress.com/2015/08/21/questo-non-si-mangia
Spero possa essere utile, io mi trovo molto bene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la segnalazione! Molto interessante! 🙂
"Mi piace""Mi piace"