Quando dobbiamo acquistare un abito per un matrimonio o per altre cerimonie consimili, ci auguriamo di poterlo sfruttare in più di un’occasione! Ma come fare?
Il requisito fondamentale per indossare lo stesso abito per più cerimonie è naturalmente che gli invitati siano diversi da un’occasione all’altra. Sembra un’eventualità rara, ma so per esperienza personale che, talvolta, capita! Qualche esempio? A maggio il matrimonio di un’amica vicina, a luglio quello di un’ex compagna di università che vive lontano, a settembre la cresima di un parente di tuo marito…
Detto questo, per aumentare le possibilità di indossare lo stesso abito per più cerimonie, dobbiamo dotarlo dei giusti complementi, affinché sia adatto a tutta la “lunga” stagione delle cerimonie, diciamo da maggio a settembre. Che significa? Quali sono questi giusti complementi?
- Una giacca più pesante e una più leggera.
- Un paio di scarpe e un paio di sandali.
Vediamo ora nel dettaglio i due outfit che vi propongo. La base è un abito della Twin Set. Ha tutto quello che è di tendenza in questa stagione: righe black and white, fiori, ricami. E’ un abito che ricorda quelli indossati da Aria di Pretty Little Liars. Questo personaggio talvolta sfoggia mise alquanto discutibili, ma in generale il suo stile è adorabile, un mix tra romantic-doll e punk-rock. Mi sono ispirata a questi due “poli” per comporre gli outfit di oggi. Un po’ insolita come ispirazione per un look da cerimonia, me ne rendo conto. Ma secondo me può funzionare!
Outfit pizzo
Sottolinea i romantici ricami floreali presenti sull’abito, per farne un leitmotiv dell’intero outfit. Sono un ricamo i listini del sandalo Guess, che decorano piede e caviglia (il tacco è ideale per le cerimonie). E sono un ricamo gli intagli che alleggeriscono la giacchina Pinko in pelle.
Outfit borchie
Punta sul contrasto tra la delicatezza del tulle e qualche tocco più grintoso. Su questo abito stanno benissimo le borchie: sul biker Mango e soprattutto sulle famosissime e imitatissime ballerine Rockstud di Valentino!
Il primo outfit è ideale per il periodo più caldo dell’estate, il secondo più adatto alla primavera e a settembre. Ma i vari pezzi potrebbero essere mixati a seconda delle esigenze! Le ballerine oltre ad essere ottime per le mezze stagioni sono utili anche d’estate come “scarpe di ricambio”, per un po’ di sollievo dopo lunghe ore sui tacchi.
Per completare il look, rimanendo sullo stile di Aria Montgomery, dei grandi orecchini!
Anch’io cerco sempre di acquistare abiti che siano abbinabili in più modi così da sfruttarli al massimo…però, un piccolo appunto, il nero ai matrimoni no. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ultimamente l’etichetta è cambiata: il nero è stato sdoganato. Comunque qui non è un total black… Il total black è comunque ok, ma solo per matrimoni pomeridiani (mi sono informata per necessità personale!). A tal proposito è uscito da poco un bel post qui: http://outfitperfetto.blogspot.it/2016/04/come-vestirsi-per-un-matrimonio-regole.html
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo andrò a leggere…io sull’abbigliamento per i matrimoni sono sempre un po’ “tradizionalista” niente nero, rosso e bianco XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il bianco totale rimane sempre da evitare, però sugli altri colori oggi c’è molta più elasticità. Anche il viola un tempo era vietatissimo, oggi col fatto che è di moda, si vede spesso ai matrimoni! 🙂
Per quanto mi riguarda, l’ultimo vestito che ho preso per un matrimonio era bianco e nero a fantasia.
"Mi piace"Piace a 1 persona