Come reagite al cambio dell’ora? Personalmente quello che mi “turba” dell’autunno non è il freddo, ma le ore di luce in meno. Consoliamoci dicendo che il buio che scende prima crea l’atmosfera giusta per vedere serie TV da brivido…! Ce ne sono per tutti i gusti, non solo prettamente horror. Ve ne propongo 4 tra quelle che ho seguito recentemente o seguo tuttora – l’ ordine è “cronologico” basato sull’epoca di ambientazione. Avete altri titoli da suggerire? Lasciateli pure nei commenti!
Penny Dreadful
Fine 800 – Personaggi letterari horror si incrociano nella trama oscura e spaventosa di questa serie. E così troviamo Frankenstein e il suo mostro, Dorian Gray, Dracula ed altri personaggi consimili. Nonché una bella quanto inquietante sensitiva interpretata dall’attrice Eva Green. Atmosfera dark, sfumature gotiche. Per amanti della letteratura!
The man in the high castle
Anni ’60 – Germania e Giappone hanno vinto la II Guerra Mondiale, si sono spartiti gli Stati Uniti e ciascuno ha sottoposto la parte di propria competenza ad un regime molto aspro. Tuttavia circolano inquietanti, inspiegabili filmati che mostrano un’altra storia – quella che conosciamo noi – con Germania e Giappone usciti perdenti dal conflitto. I governanti di ciascun regime cercano tutte le pellicole esistenti, ma anche la resistenza le vuole, per consegnale ad un misterioso personaggio chiamato “L’uomo nell’alto castello”. Per amanti della storia!
Stranger things
Anni ’80 – E’ probabilmente la serie di maggior successo degli ultimi mesi. Nel cast figura Winona Ryder, sulla cui presenza si è puntato parecchio in fase di lancio. La vicenda prende il via dalla inspiegabile sparizione di un ragazzino, seguita a ruota dall’apparizione di una strana bambina. Mentre gli amici e la madre dello scomparso, nonché lo sceriffo (che ha un debole per quest’ultima), continuano a cercarlo, una misteriosa società cerca di insabbiare la verità. Alcune scene ricordano il film E.T.! Per amanti della fantascienza.
The walking dead
Anni 2000 – Stagione dopo stagione (sono arrivati alla settima), in questa serie uomini ed animali, per cause ignote, dopo la morte si trasformano in zombie, infestando la terra e minacciando costantemente coloro che sono ancora in vita. I protagonisti, capeggiati da un ex sceriffo, lottano per la sopravvivenza: aspirano alla restaurazione della civiltà, ma sono consapevoli del declino verso la violenza, talvolta la ferocia, a cui sono indotti dalle dure condizioni di vita. Per amanti degli scenari apocalittici.
Photo credits: Penny Dreadful; The man in the high castle; Stranger things; The walking dead.
American Horror story, ma solo alcune stagioni. Come anche TWD solo alcune stagioni! The man in the high castle (tradotto anche come La svastica sul sole, ma boh perché?) non mi ha attirata perché il libro è di sole 300 pagine e la stagione è di 10 puntate da un’ora l’una… Che cavolo ci avete buttato dentro?? E poi la prima puntata era noiosa. Penny Dreadful è bellissimo, un vero capolavoro! Anche Stranger Things non è malaccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
TWD non lo conosco… Se mi capita do un’occhiata!! 🙂 Grazie del suggerimento! La svastica sul sole credo unisca un simbolo della Germania nazista con il Sol Levante del Giappone…
"Mi piace"Piace a 1 persona
TWD non te lo consiglio, ci sono solo delle serie decenti, e manco tanto. Sisi, è quello, ma c’è tutta na storia bellissima dietro! Il libro te lo straaaaconsiglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo metto nella lista “da leggere allora! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo STRACONSIGLIO!!!! Veramente bellissimo! Poi Dick è molto bravo, vabbè che io ho letto solo due libri e visto due film presi da altri due libri che ancora non ho trovato, ma tutta roba meravigliosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei super aggiornata su un sacco di cose: serie tv, libri (e libri di cucina!). Brava, una vera risorsa di informazioni! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi mi dimentico di studiare però!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahi, quella dovrebbe – dico dovrebbe – essere tra le priorità… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto ahahah peccato che la tecnologia è troppo distraente ed attraente >.<
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io, ai “miei tempi” avevo “solo” la TV e poi, all’università, pure il telefonino. Ma per distrarsi l’occasione giusta si trova sempre, no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia. “Sono le 5, mi faccio il tè”, “è l’una, mangio”, “opss ci sono i simpson in tv pausa”… La vita è durissima ahahahah
Una mia amica una volta disse “ci credo che prima si laureavano in tempo: non avevano internet che mentre fai una ricerca su Pancrazio Tal dei tali finisci a cercare gli ha vinto l’ultima edizione di quel reality”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente è vero… Bisognerebbe chiudersi un una camera sterile per concentrarsi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona