Organizzare l’armadio
Ultimamente abbiamo parlato di come liberare spazio nel guardaroba. Oggi vediamo qualche idea su come organizzare questo spazio per sistemare al meglio i nostri vestiti ed avere un armadio ordinato e pratico.
Iniziamo ad aprire le ante
Capi dello stesso tipo possono essere raggruppati ed appesi vicini. Ci sarà così una sezione camicie, una sezione pantaloni, e così via. Mettete da un lato i capi più lunghi, come cappotti e pantaloni, dall’altro quelli più corti, come giacche, camicie e gonne. Ciascuna sezione può essere ulteriormente organizzata per colore! Per esempio potete partire da quelli più chiari a quelli più scuri (camicia bianca, poi camicia rosa, poi camicia blu, infine camicia nera), o viceversa.
I pantaloni si appendono dalla vita o dalla caviglia. Scegliete gli appendiabiti appositi; evitate quelli con cui i pantaloni si appendono piegati (si forma una brutta piega); da evitare anche gli appendiabiti “multipli” che permettono di appendere più paia di pantaloni insieme. Chiudete la lampo di ogni pantalone, e almeno qualche bottone di ogni camicia, affinché ogni cosa stia dritta e in ordine, e non prenda brutte pieghe.
Passiamo ora ai cassetti
I maglioni di lana non vanno mai appesi, ma piegati! Metteteli in un cassetto a parte rispetto alle t-shirt. Dividete queste ultime in base alla lunghezza delle maniche. Generalmente i cassetti vanno organizzati in base all’ordine in cui vi vestite: biancheria intima in in alto, maglie e maglioni in basso. Non riempite i cassetti fino all’inverosimile: gli indumenti hanno bisogno di respirare! Se sono pressati, si sgualciscono. A proposito, se vi ritrovate con i cassetti strapieni forse avete perso questo e quest’altro post!
Missione compiuta? Quasi! Abbiamo sistemato gli elementi principali. Ma per avere davvero un armadio ordinato, controlliamo che non ci siano rimasti dentro “ospiti indesiderati”. Le scarpe ad esempio: non stanno bene dentro l’armadio; vanno sistemate possibilmente in una scarpiera. Evitiamo potenziali fonti di cattivo odore a contatto con i vestiti!
Ora che avete finalmente un armadio ordinato, non rinunciate ad un buon profumabiancheria come tocco finale!
In questo post mi sono limitata alle “basi”. Ma se vi siete entusiasmate nella riorganizzazione dell’armadio e volete passare ad uno step successivo, vi consiglio di leggere qui, si parla di un metodo (molto) particolare di disporre le maglie nei cassetti!
Vi anticipo che presto qui su vitaincasa torneremo ancora sul tema dell’armadio ordinato!
Photo credits: qui.
…ottimi consigli, l’armadio va tenuto sotto controllo perché può esplodere da un momento all’altro!
io compro le saponette e tutto quello che ho nei cassetti profuma a lungo!
alla prossima, ciao!
Sara
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di saponette, ho in programma un post a tema… Lo pubblicherò prossimamente! Questo argomento dell’armadio mi sta a cuore! Il caos è sempre pronto a prendere il sopravvento, ma al cambio stagione approfitto per rimettere tutto in ordine! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…io le compro al discount, scegliendo la giusta profumazione (che è ovviamente soggettiva) risparmio e il risultato è garantito!
aspetto i tuoi post, adoro leggere suggerimenti sull’armadio!
Sara
"Mi piace"Piace a 1 persona
quanto avrei da imparare
"Mi piace""Mi piace"
Siamo tutte in lotta continua con il caos! 🙂 Io approfitto del cambio stagione per mettere tutto in ordine, in modo pratico… Col passare del tempo però pian piano riprende campo il caos… e regna fino al successivo cambio stagione! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il caos è il vero padrone di casa, come muschi e licheni, è infestante.
"Mi piace"Piace a 1 persona