
Quando è inverno e fa freddo, è bello avvilupparsi in capi caldi e avvolgenti. Per questo il maglione di lana è praticamente da sempre un capo essenziale del guardaroba invernale! Nel tempo lo knitwear si è raffinato, esulando dall’ambito dell’abbigliamento puramente basic per salire agli onori delle passerelle, e specialmente in questa stagione è annoverato tra le principali tendenze moda. Ma non tutti i maglioni sono trendy, e in questo articolo vi spiegherò come riconoscere i modelli più attuali e veramente fashion.
Contano poco i colori. Si va dal bianco al nero, passando per tutta la gamma di colori, tenui o vivaci. Poco influente anche il tipo di scollatura, si va dai modelli off-shoulders al dolcevita, passando per il classico girocollo. E non è determinante nemmeno la lunghezza: ci sono maglioncini corti ed altri che diventano quasi dei miniabiti! Quali sono, allora, le caratteristiche che contraddistinguono i modelli di tendenza?
“Fluffy e cocoon”
Trovo che nessuna definizione possa riassumere meglio le principali caratteristiche della moda maglia di quest’inverno di quella coniata dal sito Elle, che parla di “tendenza fluffy e cocoon“. Fluffy significa morbido, soffice. Cocoon letteralmente significa bozzolo, ma indica per estensione qualsiasi cosa che avvolge in modo protettivo. Questi punti ci aiutano a delineare l’identikit del maglione di tendenza… Filato soffice, volumi generosi, linea ad ovetto. Puntate sul sicuro quindi con un maglione oversize, e/o in cachemire, mohair, angora, e/o dalla forma leggermente bombata.
Nella foto in alto: maglia color fard Sportmax; maglia blu Marella; maglia rosa Sportmax.
L’asso… sulla manica
Un’altra caratteristica che contraddistingue i maglioni più trendy di stagione è la manica: spesso a campana, o ripresa con coulisse a formare una morbida sbuffatura, o arricchita da applicazioni… L’importante è che non passi inosservata! Un maglione con la manica così particolare diventa il punto focale dell’outfit, ed è quindi consigliabile abbinarlo a capi più semplici e lineari.
Nella foto in basso: maglia con manica a balze Marella; maglia con applicazioni sulla manica Marella; maglia con manica trapuntata Sportmax.
Moda maglia e hygge
A determinare il successo dei maglioni di lana credo abbia contribuito molto l’amore per lo hygge (di cui abbiamo parlato in precedenza qui e qui) che inneggia al comfort e al calore. Tuttavia attenzione a non confondere i maglioni che si possono indossare tranquillamente per uscire e quelli destinati unicamente allo homewear! Spero che questo articolo vi aiuti a muovervi agilmente nello “slalom” tra un negozio e l’altro alla ricerca dell’affare perfetto da fare durante i saldi!
A MDM (Mia Dolce Metà), per esempio, piace la moda fluffy. Buongiorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, allora è il suo momento fortunato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è appena presa un (non saprei definirlo, in inglese sarebbe outfit) giacchettone pelosetto e morbidoso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tipo pelliccetta-pelouche?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, tipo. Io la prendo in giro e le dico che sembra il “tenerone” (non so se te lo puoi ricordare)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhm, no, l’unico tenerone che mi viene in mente è quello al prosciutto cotto! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tempi del programma televisivo “Drive In”, probabilmente o eri troppo giovane o non eri ancora nata:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh non lo conoscevo, non mi dice nulla, però il programma Drive In l’ho sentito nominare spesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona