Effetto Pantone 1. Il nuovo colore dell’anno è l’Ultra violet, e sull’onda dell’entusiasmo – perché è un colore che mi aggrada molto – sono andata a ripescare dall’armadio ciò che ho di questo colore. Ne sono emersi una maglietta che uso per la palestra e due lupetti, di cui uno in particolare ancora come nuovo e molto carino, con un bordino in pizzo sul fondo; ne vedete un dettaglio nella prima foto del collage, insieme ad uno smalto di alcuni anni fa che ho riscoperto volentieri: base viola e glitter dorati.
Effetto Pantone 2. Mi piace rispolverare cose “vecchie” dall’armadio, ma ho voluto anche approfittare dei saldi per acquistare qualcosa di nuovo, ed ho puntato su un maglione di lana. Naturalmente mi sono orientata su un modello in linea con le ultime tendenze, che avevo illustrato in questo articolo. Il mio maglioncino nuovo ha le maniche a sbuffo ed è di un filato morbidissimo. Il colore, ça va sans dire, è viola. Lo potete vedere nella seconda foto del collage.
Un po’ di gossip. Sto guardando la seconda stagione della serie The Crown e mi sta appassionando molto, se potessi divorerei tutte le puntate una dopo l’altra! Non so quanto ci sia di vero e quanto di “esagerato per esigenze di copione”, ma sto scoprendo nuovi aspetti della vita della regina Elisabetta, che ho sempre conosciuto come una “vecchietta”, e invece è stata giovane anche lei. E mentre questa serie procede col narrare il passato della famiglia reale, in questi giorni non si parla d’altro che del futuro matrimonio del principe Harry con Meghan Markle. Pare che dalla loro storia sarà tratto persino un film! Nella terza foto del collage (da qui) potete ammirare con quanta disinvoltura la regina indossa l’Ultra violet.
Dall’orto. Recentemente sono comparse sul banco dell’ortofrutta le carote viola. Ma attenzione, non è una vera novità, quanto piuttosto un… ritorno al passato! Un giorno mentre facevo la spesa ho sentito una giovane signora che raccontava ai suoi bambini di come le carote all’origine fossero viola, ma poi gli uomini le hanno fatte diventare arancioni, come le conosciamo oggi. Leggendo qualche articolo al riguardo, ho appreso che effettivamente le carote erano viola, finché nel 1720 gli olandesi ne cambiarono il colore in onore della dinastia regnante, gli Orange. Nell’ultima foto, vedete delle carote viola insieme a delle patate viola pronte per essere infornate (mi sto dilettando a sperimentare alcune “ricette viola”!).
Il viola mi piace, ma i tuberi e le carote viola non le avevo mai sentite. Buona giornata.
K!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò, ormai da alcuni mesi le carote viola sono diventate molto comuni nei supermercati che frequento. Per le patate viola ho dovuto cercare un po’ più a lungo, sono effettivamente meno facili da reperire! Come sapore da mangiare crude sono meglio le carote arancione, secondo me, quelle viola sono davvero molto simili, ma hanno un che di più “rustico” e più dolciastro. Il vantaggio però è che con questo colore se ne ricavano piatti molto particolari, con poca spesa e poca fatica!!
"Mi piace"Piace a 1 persona