Mentre scrivevo il post dedicato alla moda cowboy, ho pensato che ultimamente questa tendenza ha superato i confini del mondo fashion ed ha iniziato a contaminare anche l’ambito dello home entertainment. Mi riferisco in particolare ai giochi da tavolo e all’offerta televisiva. Oggi vi parlerò quindi di due giochi e di tre serie TV, tutti ad ambientazione western!
Due giochi da tavolo: Colt Express e Bang
- Quando le giornate si accorciano e le temperature scendono, invitare gli amici per fare un gioco da tavolo è sempre una buona idea. Colt Express è uno dei miei preferiti. L’assalto al treno è un tipico tema western. Il gioco si sviluppa intorno ad un vero trenino tridimensionale in cartoncino, e i personaggi si muovono da una carrozza all’altra, o anche sopra il tetto del treno, creando “scenette” alquanto divertenti.
- Bang, che avevo già citato qui, è ormai un classico, ma da noi piace sempre molto. Ogni giocatore interpreta un ruolo: lo sceriffo deve sconfiggere i fuorilegge ed il rinnegato; i fuorilegge devono sconfiggere lo sceriffo e il suo vice; il vicesceriffo deve difendere lo sceriffo. Il rinnegato, solo contro tutti, deve rimanere l’ultimo giocatore in vita!
Tre serie TV: La casa nella prateria, Le sorelle McLeod e The Pioneer Woman
- Ultimamente su Paramount Channel trasmettono La casa nella prateria. E’ una serie cult degli anni ’70, famosa per la sua ambientazione western addolcita da molti buoni sentimenti – forse oggi snobbati, ma in realtà ancora validi.
- Le sorelle McLeod, sempre su Paramount Channel, non è esattamente ambientata nel far west, bensì in Australia! I personaggi maschili assomigliano tutti a Ken, ma le protagoniste, benché siano belle ragazze, non sembrano affatto bambole, anzi: da vere cowgirl cavalcano, indossano cappelli tipo stetson e stivaloni, sono più interessate al proprio bestiame che alla vita mondana, e più dedite al duro lavoro che alla cura del look.
- The Pioneer Woman, in italiano Donna di frontiera, è Ree Drummond, blogger statunitense che, dopo aver raggiunto la notorietà, è divenuta protagonista di una serie TV su Food Network. Sarebbe riduttivo definirla una trasmissione di cucina, perché ad ogni puntata, oltre a presentare qualche ricetta, racconta qualcosa della sua vita in un remoto ranch nell’Oklahoma. I suoi piatti ipercalorici (da veri cowboy!) non sono replicabili, per i miei gusti, ma mi piace l’ambientazione – e il suo saperci trasportare a casa sua!
Raccontatemi: conoscevate già questi giochi e queste serie TV stile western?
Io mi ricordo che da bambino non volli più vedere “La casa nella prateria” perché mi intristiva.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh a volte effettivamente sono un po’ sfortunati poveretti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! 🙂 non conoscevo i due giochi da te citati; delle serie televisive conosco solo La casa nella prateria che , tra l’altro, guardavo da bambino. Buon pomeriggio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che in molti abbiano visto questa serie da bambini! Per me invece La casa nella prateria è una novità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona