1 I MATERIALI:
Nello stile cowboy, di gran voga in questo periodo – e anche ribattezzato new western – spiccano il denim e la pelle. Il denim interpreta graziosi abitini con pettorina, ma soprattutto i classici 5 tasche! I più caratteristici sono i bootcut, da indossare con ankle boots texani, ma funzionano anche gli skinny infilati nei camperos. Per quanto riguarda la pelle, lucida o scamosciata (tipo suede), e anche in versione eco, trova molteplici declinazioni: dagli intramontabili capispalla, ideali in autunno, fino a pantaloni e gonne.
2 LE STAMPE:
Quella che più immediatamente associamo allo stile cowboy è sicuramente la stampa check, sull’inconfondibile camicia di flanella. Tuttavia molto caratteristica è anche la stampa cavallino! E può essere interpretata in chiave western anche la fantasia floreale, se abbinata ad abiti stile “Casa nella prateria”.
3 GLI ACCESSORI:
Basterebbero due accessori per caratterizzare inconfondibilmente lo stile cowboy: il cappello a tesa larga e la cintura a vista. Il cappello a tesa larga non è facilissimo da indossare, serve un certo carattere! Tuttavia, per chi se la sente di osare, è la garanzia di non passare inosservate. Le cinte più western sono caratterizzate da una fibbia decorata e sono solitamente piuttosto alte. Ma, indipendentemente dall’altezza, funzionano purché siano cinture indossate a vista, allacciate sopra maxi camicie, o abitini country.
4 I DETTAGLI:
I dettagli che fanno riconoscere “da lontano” un outfit stile cowboy sono sicuramente le frange e le applicazioni rodeo. Le frange arricchiscono non soltanto, ma soprattutto, i capispalla, come i cappottini di lana stile squaw, richiamando contaminazioni nativo-americane. Le applicazioni rodeo sono piccole borchie, stelle tipo sceriffo, o altri soggetti che trovano spazio all’altezza della pettorina su abiti e camicie, ma decorano talvolta anche le calzature.
5 ISPIRAZIONI MUSICALI:
Lo stile cowboy è collegabile a due generi musicali. Innanzitutto alla musica country, che si traduce in un look alla Dolly Parton; la bionda cantante, oggi anziana, alternava camicette check ad abiti più scenografici che interpretavano in modo femminile – e piuttosto appariscente – gli elementi chiave dello stile western: qui le frange si assottigliano e le borchie si trasformano in strass, impreziosendo bluse e minigonne, così come borsette ed accessori. Ma pelle, frange e borchie che troviamo nella moda cowboy sono state adottate, probabilmente da Elvis in poi, anche dal rock, che le ha rese via via più grintose, declinate in nero.
6 LE CALZATURE:
Le calzature western sono i camperos, gli ankle boots texani e gli stivaletti alla Calamity Jane. I camperos, un classico intramontabile, nell’autunno 2018 sono decisamente un must have. Tacco largo e rivolto in avanti, punta allungata: queste le caratteristiche fondamentali. Gli ankle boots texani sono simili, ma come dice il nome non superano la caviglia. Gli stivaletti alla Calamity Jane conservano la punta allungata e alcuni dettagli dei camperos, ma hanno il tacco sottile, e sono preferibilmente in un tessuto raffinato.
All the images I used to create my collages are free, from unsplash.com.
È ritornato anche questo stile, un po’ in sordina ma vedrai che quest’estate sarà il must have 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
I camperos e gli ankle boots stanno già spopolando. Gli altri capi per ora sono più sulle vetrine che sulle spalle delle donne che vedo in giro, ma ho notato che alcune fashion blogger stanno già attingendo allo stile western! 🙂 Poi vedremo d’estate il boom, secondo le tue previsioni! 🙂 Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍🏻
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo: è ora di far uscire gli stivali per ballo country che ho nella loro scatola da quando ho smesso di ballare!
"Mi piace""Mi piace"
Certo è il momento giusto! 😄
Ho visto un’esibizione di balli country, mi è piaciuta molto! Come mai hai smesso?
"Mi piace""Mi piace"
Un mix di motivi tra cui, soprattutto, il fatto che si presume tu riesca a ricordare i passi dei vari balli x non rompere la fila o scontrarti con gli altri in pista e io dormendo poco ho un pelo di problemuzzi di memoria. Tipo Dory di Nemo 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ah ho capito, i balli di gruppo allora non sono il tuo forte! Meglio i balli individuali! 😊
"Mi piace""Mi piace"