Come pulire la lavatrice

Pulire la lavatrice by vitaincasa

Provate ad immaginare cosa significherebbe dover lavare tutto a mano, come una volta. Che fatica! Oggi sarebbe impensabile. Penso che siamo tutti d’accordo sull’utilità della lavatrice. Anche se molti ultimamente si servono volentieri delle lavanderie self service, la lavatrice resta uno degli elettrodomestici ritenuti più indispensabili in casa. Si merita un po’ di manutenzione! E la prima manutenzione consiste secondo me nella pulizia. Ecco qualche idea che spero possa esservi utile per prendervi cura della vostra lavatrice. 

Il cassettino del detersivo: va smontato e lavato, insistendo se necessario sui depositi di detersivo sedimentati con un vecchio spazzolino da denti. Anche l’alloggiamento del cassettino va pulito.

Il filtro: aprire lo sportellino che copre il filtro. Posizionare al di sotto uno straccio per raccogliere l’acqua che fuoriuscirà. Svitare il filtro e rimuoverlo. Ispezionare l’alloggiamento del filtro per rimuovere eventuali residui. Togliere eventuali residui anche dal filtro stesso. Sciacquarlo sotto l’acqua corrente e, se necessario, pulirlo con un vecchio spazzolino da denti. Avvitare accuratamente il filtro e richiudere lo sportellino. Prima di dedicarsi alla pulizia del filtro, conviene staccare l’elettricità e chiudere il rubinetto generale dell’acqua.

La guarnizione: sollevare la guarnizione in gomma (vedere immagine sotto) e controllare che non ci sia muffa.

Come pulire la lavatrice by vitaincasa (2)

  • Se c’è muffa, pulire l’interno della guarnizione con uno straccio e un po’ di candeggina. Se la muffa è molta, posizionare lo straccio imbevuto di candeggina all’interno della guarnizione e lasciarlo “in posa” per mezz’ora: la muffa verrà via più facilmente. Se necessario strofinare i residui più ostinati con un vecchio spazzolino da denti. Poi avviare un ciclo di lavaggio alla massima temperatura inserendo nel cestello lo straccio usato per la pulizia  – e/o un vecchio asciugamano, perché non è consigliabile far girare la lavatrice a vuoto.
  • Se non c’è muffa, pulire l’interno della guarnizione con uno straccio e un po’ di aceto. Usare l’aceto anche per rimuovere eventuali residui di calcare dal vetro dell’oblò. Avviare un ciclo di lavaggio alla massima temperatura inserendo nel cestello lo straccio usato per la pulizia ed eventualmente versando un bicchierino d’aceto nel cassettino del detersivo. Mai mischiare aceto e candeggina! Quindi: se avete usato la candeggina, evitate l’aceto; e viceversa.

In caso di leggero cattivo odore: prima che la situazione si aggravi, avviare un ciclo di lavaggio e stoppare la lavatrice quando ha iniziato a caricare l’acqua, ma il livello non ha ancora raggiunto l’altezza dell’oblò. Aprire l’oblò e versare nell’acqua un bicchiere di aceto. Far ripartire il ciclo di lavaggio e non appena il livello dell’acqua si sarà alzato un po’ stoppare nuovamente la lavatrice. Lasciarla ferma con l’acqua in vasca per 15-20 minuti, o comunque il tempo massimo consentito dal vostro elettrodomestico – la mia lavatrice dopo un po’ emette un fastidioso segnale acustico! A questo punto impostare la funzione “scarico acqua”.

N.B. Per prevenire sia la muffa che i cattivi odori è utile lasciare l’oblò aperto tra un lavaggio e l’altro.

Pulizia esterna: spolverare la parte esterna dell’elettrodomestico. Se necessario rimuovere con una spugnetta eventuali gocce di detersivo e lucidare il vetro dell’oblò.

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Come pulire la lavatrice

  1. Direi che più o meno faccio così anche io, salvo l’aceto. Nelle istruzioni della mia lavatrice c’è specificato di non usarlo. Siccome io lo usavo anche al posto dell’ammorbidente ho chiesto al tecnico che ha confermato che danneggia la gomma.

    "Mi piace"

    1. A quanto riferitomi da un’altra blogger, alcuni modelli di lavatrice riportano l’indicazione di non usare l’aceto perché potrebbe rovinare le parti in gomma. Io credo che un uso occasionale, soltanto quando si fa la pulizia dell’elettrodomestico, non crei nessun tipo di problema! Inoltre lo trovo davvero molto efficace per deodorare, anche se per fortuna questo problemino ce l’ho avuto solo una volta – e l’ho risolto proprio così. 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...