Letture per il weekend

05.Weekend micioso by vitaincasa.jpg

Con queste giornate soleggiate, è difficile respirare aria d’autunno. Sono persino sbocciate le margherite in giardino! Nonostante quest’anomalia, speriamo di passare un bel weekend! Iniziamo con alcuni post interessanti letti negli ultimi giorni. Un aneddoto sull’infanzia di una santa famosa che è stata commemorata questa settimana, Teresa d’Avila; poi due parole su un’altra ricorrenza, la giornata mondiale dell’alimentazione; infine, un post sulla storia tragicomica della depilazione!

Santa Teresa d’Avila – Molti bambini hanno le idee chiare su cosa vogliono fare da grandi. Poi alcuni, da ragazzi, rimettono tutto in discussione, o semplicemente rinunciano. Ma c’è chi riesce davvero a realizzare il sogno! Come S. Teresa d’Avila, commemorata il 15 ottobre. Qui un aneddoto interessante: https://mammaoca.com/2019/10/15/santa-teresa-davila-il-per-sempre-sempre-sempre-di-una-bambina/

L’alimentazione – E’ stata celebrata il 16 ottobre la giornata mondiale dell’alimentazione. Ci ricorda che la denutrizione di alcuni popoli si contrappone scandalosamente all’obesità epidemica di altri. Tutti possiamo fare la nostra parte! Qualche idea qui: https://primononsprecare.blog/2019/10/16/16-ottobre-giornata-mondiale-dellalimentazione-2/

Storia tragicomica della depilazione – Nonostante il detto “donna baffuta sempre piaciuta” (non comparirà mai nei miei “Proverbi e modi di dire illustrati”!!!) da sempre le donne combattono con i peli superflui; nell’antichità erano disposte davvero a tutto pur di liberarsene, anche ad usare zanne di mammut e arsenico!…. Altre curiosità qui: https://laragazzapprossimativa.it/2019/10/13/donna-baffuta-e-peluta-non-sempre-piaciuta-perche-ci-siamo-dovute-depilare-fin-dalla-preistoria/

2 pensieri riguardo “Letture per il weekend

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...