Questa settimana i post che vi segnalo come letture consigliate per il weekend sono attinenti al mio blog, perché ho aggiornato gli indici alfabetici delle ricette, dei film di cui ho parlato e degli articoli utili dedicati alla casa. Mi occupo del loro aggiornamento periodicamente, trovo che sia un modo utile di agevolare la ricerca su questi temi all’interno del blog. Che ne pensate?
Il menu della casa – Si chiama così l’indice alfabetico delle ricette. Qui, oltre all’aggiornamento degli elenchi, ho fatto anche un aggiornamento del layout. Spero che vi piacerà! Le ricette sono suddivise innanzitutto tra salate e dolci. Poi ci sono delle sottocategorie, e rispetto a quelle che c’erano prima, ne ho aggiunte di nuove. Tra le new entry, la categoria Secondo & contorni e quella Pizza e panini. Dove si trova? Nel menu in alto, quello sotto al titolo del blog, posizionando il mouse su “Ricette”, si apre un menu a discesa con due voci, la prima è Indice delle ricette (la seconda è Le ricette di vitaincasa realizzate da voi). Comunque per praticità vi lascio anche il link diretto qui di seguito: https://vitaincasa.com/2015/12/23/il-menu-della-casa/
La cineteca A-Z – Il secondo indice riguarda i film: quando avete voglia di vedere un film, ma non avete l’ispirazione, potete dare un’occhiata a questa pagina… C’è l’indice di tutti i film di cui ho parlato sul blog. Potete cercarli in ordine alfabetico o in base al genere (biografico, commedia, drammatico…). Dove si trova? Nel menu in alto, posizionando il mouse su “Home Cinema”, si apre un menu a discesa, con la voce Indice dei film. Per praticità vi lascio anche il link diretto qui di seguito: https://vitaincasa.com/2017/05/18/la-cineteca-a-z/
Tutti gli articoli utili per la casa – Last but not least, l’indice degli articoli utili dedicati alla gestione della casa, non solo pulizie e manutenzione, ma anche organizzazione, risparmio ed ecologia. Questo è un indice meno piacevole degli altri, ma con la sua utilità – almeno mi auguro! Dove si trova? Nel menu in alto, posizionando il mouse su “Casa”, si apre un menu a discesa, la terza voce (sotto alle prime due che sono L’utile e Il dilettevole) si chiama Indice degli articoli utili dedicati alla cura della casa. Per praticità, ecco il link diretto qui di seguito: https://vitaincasa.com/le-rubriche-di-vitaincasa/https-vitaincasa-com-tutti-gli-articoli-utili-dedicati-alla-casa/
Brava, 0rganizzatissima, io a gestire così il mio blog non riuscirò mai, perchè come informatica sono una frana. ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grazie, in realtà anche io non sono particolarmente esperta, ma imparo piano piano. Ora sto facendo conoscenza con il nuovo editor a blocchi di WordPress! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco appunto…cos’è l’editor a blocchi di W.P.???
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non te l’hanno proposto in automatico? Io ormai quando voglio scrivere un nuovo post mi ritrovo sempre a che fare col nuovo editor, e devo selezionare dal menu se voglio usare quello vecchio a cui sono abituata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No capire…..chiederò al mio assistente del computer. (cioè al tecnico che mette a posto le cose quando sono in panne..ahahah)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai un tecnico… mica male! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In effetti l’organizzazione dei “post” tramite menu in alto non è una cattiva idea.
L’editor “a blocchi” non lo amo per nulla, preferisco il caro vecchio editor.
"Mi piace""Mi piace"
Idem, però sto cercando di prenderci mano per alcune cose è buono. L’indice delle ricette non sarei riuscita a farlo in due colonne con l’editor normale! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi hai ricordare che devo aggiornare il mio indice….
Felice di sapere che non sono la sola ad averci pensato 😄
Lo trovo anche io utilissimo.
Non ho l’abitudine di entrare nel tuo blog… tendo a leggere gli articoli guardando in Blog seguiti
"Mi piace""Mi piace"
Io invece apro sempre i blog… scorro il feed su “blog che segui” ma poi per leggere gli articoli che mi incuriosiscono apro il link diretto al blog di origine! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, non riuscendo a capire come facevi, sono con lo smartphone, ho visto che à fianco del nome del tuo blog c’è un menu a tendina che permette di entrare direttamente nel Blog.
Io faccio anch’io come te ma clicco sul Link che propone ma non entra nel Blog come ho visto adesso.
Spero che venga lo stesso conteggiata la visualizzazione 😊 Comunque la prossima volta farò come te 😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Eheh, aldilà del conteggio visualizzazioni, a me piace di più leggere i post direttamente nel blog da cui provengono perché così li vedo nella loro cornice completa, diciamo “nella loro casa”; e vedo anche il resto del blog, indici, articoli più letti, suggerimenti di articoli collegati… ecc.! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Capisco il tuo punto di vista e d’ora in poi farò anch’io così, fino a ieri non lo sapevo che potevo entrare direttamente nel blog 😔 adesso mi spiego perché delle mie categorie non vengono aperte….
"Mi piace"Piace a 2 people
Fammi sapere come ti trovi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ho scoperto l’editor nella pagina dei miei articoli. Non l’avevo mai notato, ma parlandone l’ho trovato. Andrò a leggere….
"Mi piace""Mi piace"
Offre sicuramente molte funzionalità in più, ma è un po’ macchinoso. Io penso di usarlo solo per alcuni articoli, ma per la maggioranza continuerò ad usare quello vecchio, almeno per ora! Fammi sapere come ti trovi tu…
"Mi piace""Mi piace"