Sono sinceramente convinta dell’importanza dell’alimentazione varia: ma ammetto che per me la pasta è un punto fermo a pranzo! La sostituisco qualche giorno alla settimana con riso o altri cereali, talvolta con la quinoa o con un panino! Ma il mio standard è un bel piatto di pastasciutta (seguito da una porzione di verdura). Anche d’estate, perché le insalate di pasta sono così fresche, e le variazioni sul tema sono praticamente illimitate! A questo proposito oggi vi propongo l’insalata di pasta e verdure grigliate.
Come ho avuto occasione di dire altre volte qui sul blog, mi dispiace quando vedo che l’insalata di pasta viene banalizzata troppo, perché se è preparata con criterio ha la sua dignità sulla tavola. E’ facile, e a volte anche divertente, improvvisare assemblando gli ingredienti che troviamo in frigo e in dispensa, ma quando si vuole andare sul sicuro è meglio avere una ricetta da seguire, o almeno da cui prendere spunto. Magari a volte non ci si pensa, tanto è radicata la convinzione che l’insalata di pasta sia un piatto rimediato e di poche pretese, invece esistono anche delle ricette per le insalate di pasta.
Questa che vedete nelle foto è vegetariana e freschissima. La pasta è colorata di giallo e aromatizzata dallo zafferano. C’è una bella quantità di verdure estive, melanzane e zucchine. Il tutto è arricchito da ricotta salata grattugiata. Infine, non solo a completare, ma a integrare il piatto, c’è la menta fresca.
Anche se non dura a lungo quanto l’insalata di riso, è comunque possibile preparare un po’ in anticipo l’insalata di pasta, ad esempio la sera prima, e conservarla in frigo, per trovarla pronta il giorno dopo da portare al lavoro, o in spiaggia. Quindi oltre ad essere un’idea per un pranzo fresco è anche una soluzione pratica!
Vi lascio ora alla ricetta e al procedimento per preparare l’insalata di pasta e verdure grigliate, spero proprio che vi piacerà! Se la provate, vi invito a farmelo sapere, mi farebbe davvero piacere!
Ingredienti per 3 porzioni
- 210 g di fusilli
- 1 bustina di zafferano
- 1 melanzana medio-grande
- 2 zucchine
- 120 g di ricotta salata
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva
- olio di semi q.b.
- menta fresca q.b.
- sale fino e grosso q.b.
Procedimento
- Portare a bollore l’acqua, salarla leggermente e sciogliervi lo zafferano. Cuocere i fusilli al dente, condirli con un filo d’olio di semi e lasciare raffreddare.
- Affettare e tagliare la melanzana e le zucchine affinché abbiano più o meno la stessa lunghezza dei fusilli. Ungere leggermente una piastra in ghisa, strofinandola con un tovagliolino imbevuto di qualche goccia d’olio. Grigliare le verdure circa 2-3 minuti per lato, a seconda dello spessore. Raccoglierle man mano in un piatto. Condirle con sale e olio d’oliva, e unirle alla pasta.
- Grattugiare la ricotta salata con la grattugia a fori larghi o sbriciolarla con le mani, poi spargerla sulla pasta. Completare con le foglioline di menta spezzettate e mescolare. Porre l’insalata di pasta e verdure grigliate in frigo per qualche ora prima di gustarla.
A presto!
Mi piacciono si l’insalata di riso e che di pasta, ed il fatto che durino qualche giorno sono un vantaggio nella preparazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, si può cuocere doppia porzione ed essere a posto un paio di giorni! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la preparo anche tripla….
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grande! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo la pasta e, ovviamente, l’insalata di pasta (pensa che sabato me la sono mangiata sia a pranzo che a cena, 😁) e d’estate è un piatto che preparo spesso (è facile da fare e non faccio pasticci, 😉).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sia a pranzo che a cena? Mi superi! Io solo a pranzo. Mi piace variare e a cena preferisco qualche cibo più proteico, come carne, pesce, uova… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non succede tutti i giorni, ma se sono in un giorno in cui “vogliosololapasta”, allora che pasta sia, 😁.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evviva la pasta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’ io nel periodo estivo prediligo i risi e le paste fredde, grazie per questa ricetta la proverò sicuramente 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere che tu l’abbia gradita! Se la provi, fammi sapere come ti sembra alla prova “assaggio”! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona la ricotta salata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Eh già! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao oggi a pranzo ho fatto la tua ricetta, molto buona. Una piatto se vogliamo leggero e gustoso è piaciuta tanto anche a mio marito. Grazie per averla condivisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per avermelo detto, mi fa veramente tanto piacere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Figurati assolutamente di nulla e poi credo sia educato se vengono sperimentate delle ricette 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona