Caesar salad con pollo dorato

Caesar salad con pollo dorato by vitaincasa mac

Avete già riacceso il forno dopo la parentesi estiva? Oppure siete tra i temerari che non si sono fatti scoraggiare dal caldo, e il forno l’avete mantenuto sempre in attività? Io da un paio d’anni cerco di evitarne l’accensione, d’estate. Rimando tutto ciò che necessita del forno, salvo rare eccezioni, magari la sera, oppure la mattina presto. Quest’estate però non ho infornato proprio nulla; eppure conosco tanti piatti estivi che si preparano al forno! In questi ultimi giorni prima dell’autunno, voglio recuperare con un’insalata bella fresca ma… col pollo cotto al forno!

La Caesar salad è un’insalata famosissima, forse la più conosciuta a livello internazionale. La cosa buffa è che la versione col pollo è diventata più popolare di quella classica, che vi ho presentato lunedì scorso. Nell’area ristoro dei musei, in quasi tutti gli hotel di un certo livello, e ormai persino al fast-food, si può ordinare una Caesar salad scegliendo tra la varietà con pollo grigliato oppure con pollo fritto. 

Invece oggi vi propongo una versione alternativa: la Caesar salad con pollo dorato cotto al forno, con una crosticina invitante ma senza frittura. E’ speciale, l’ho preparata diverse volte e sempre con soddisfazione. Solo che tra lavare l’insalata, tostare il pane, preparare la salsa, marinare e cuocere il pollo, alla fine ti chiedi: ma tutta questa fatica per un’insalata?

Ebbene sì, a volte si può fare tutta questa fatica solo per un’insalata – l’assaggio vi spiegherà perché ne valga la pena.

Caesar salad con pollo dorato by vitaincasa mac (2)

Ingredienti per 2

  • 100 g di petto di pollo a fette non troppo sottili
  • succo di 1/2 limone
  • 1 tazzina da tè di latte
  • 1 uovo
  • 2-3 manciate di fiocchi di mais al naturale
  • 4-5 cucchiai di pangrattato
  • 1 piccolo cespo di lattuga
  • 60 g di parmigiano a petali
  • 2 fettine di pancarrè
  • 5-6 alici sott’olio
  • timo q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • olio d’oliva q.b.
  • Per la salsa speciale
  • 1 cucchiaio colmo di senape
  • 1/2 cucchiaio d’olio di semi
  • 1/2 cucchiaino di miele liquido
  • 1-2 cucchiaini di aceto balsamico

Procedimento

  1. Mescolare latte e succo di limone; lasciarvi marinare il pollo per almeno mezz’ora. Sbriciolare i fiocchi di mais unirli a pangrattato, timo e un filo d’olio d’oliva. Amalgamare con una forchetta. Rompere l’uovo in un piatto. Sgocciolare il pollo, salarlo leggermente, e passare ogni fettina nell’uovo, poi nella panatura, premendo bene per farla aderire.
  2. Disporre il pollo su una teglia coperta di carta forno, condirlo con ancora un filo d’olio d’oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C, modalità ventilato, per 15-20 minuti (dipende dallo spessore, deve diventare dorato ma non seccarsi).
  3. Mondare l’insalata e distribuirla in due ciotole individuali precedentemente strofinate con l’aglio. Disporvi sopra i petali di parmigiano e le alici. Tagliare il pancarrè a triangolini e tostarlo in una padellina antiaderente, oppure in forno, senza farlo bruciare. Disporre i triangolini nelle ciotole, vicino al bordo. 
  4. Scaloppare il pollo e adagiarlo ancora caldo sull’insalata. Sbattere la senape con l’olio di semi, il miele e l’aceto balsamico. Servire la Caesar salad con pollo dorato con la salsa a parte.

La ricetta della Caesar salad con pollo dorato è ispirata dal sito Piaceri mediterranei.

Pubblicità

10 pensieri riguardo “Caesar salad con pollo dorato

      1. Ed il risultato è… positivo! Un piatto davvero buono, 😋 (avrei dovuto fare cuocere un attimo di più il pollo, ma pazienza. Mi verrà meglio la prossima volta,😉). La salsa l’ho comprata già pronta. Anche questa ricetta è stata prontamente scritta nel mio quaderno delle ricette (che ormai non è più un quaderno, ma un quadernone, 😁).

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...