Buongiorno e buon weekend! Vado di frettissima oggi! Ho tanto da fare, non sarà un fine settimana molto rilassante per me. E voi, avete già programmi, idee, sogni? Per i vostri momenti di relax, come di consueto vi lascio la mia piccola rassegna di post tra quelli che ho letto negli ultimi giorni. Poiché ottobre è il mese in cui si raccoglie il mais destinato alla farina (per il consumo fresco si raccoglie un po’ prima) ho scoperto ben due post sull’argomento! Il primo che ne esalta il colore, il secondo incentrato sull’alimentazione. In conclusione un post sulla differenza tra stufati, stracotti, ecc. Continua a leggere “Letture per il weekend”
Tag: mais
Caesar salad con pollo dorato
Avete già riacceso il forno dopo la parentesi estiva? Oppure siete tra i temerari che non si sono fatti scoraggiare dal caldo, e il forno l’avete mantenuto sempre in attività? Io da un paio d’anni cerco di evitarne l’accensione, d’estate. Rimando tutto ciò che necessita del forno, salvo rare eccezioni, magari la sera, oppure la mattina presto. Quest’estate però non ho infornato proprio nulla; eppure conosco tanti piatti estivi che si preparano al forno! In questi ultimi giorni prima dell’autunno, voglio recuperare con un’insalata bella fresca ma… col pollo cotto al forno! Continua a leggere “Caesar salad con pollo dorato”
Un colore da mangiare: giallo scuro mais e banana
Per la serie “colori della natura da mangiare“, ecco la banana e il mais, interpreti del color giallo scuro. Perché sì, dopo il giallo chiaro, dedico un post a sé al giallo scuro. E per il giallo scuro, come già fatto per il marrone, vi mostro un bis di interpreti, anziché uno solo come di consueto. Perché oggi negli Stati Uniti si celebra il Giorno del Ringraziamento, e uno dei piatti tipici della ricorrenza è il corn bread, pane semi-dolce a base di mais. E con la banana si prepara un’altra ricetta americana, il banana bread. Continua a leggere “Un colore da mangiare: giallo scuro mais e banana”
La piramide dell’insalata mista
#inthemoodforsalad: La piramide dell’insalata mista. La classica, sempre gradita insalata mista, contorno irrinunciabile sulla tavola delle famiglie italiane, servita anche nella maggior parte dei ristoranti. Colorata e rinfrescante. Lattuga, pomodori e cetrioli, carote julienne, olive verdi e/o nere, chicchi di mais, olio d’oliva, aceto, sale. E voi come la fate?