Buongiorno! Nel weekend i tempi tendono ad essere più rilassati, a parte per chi lavora nei negozi o i parrucchieri che vedono proprio di sabato la maggiore affluenza di lavoro! Penso spesso a chi lavora nel weekend, perché è una realtà che conosco bene. Ma a parte queste “eccezioni”, dicevo, i tempi nel weekend tendono ad essere più rilassati, e dunque, se siete tra i fortunati che avranno qualche momento di relax, vi lascio i miei consigli per delle letture interessanti. I post che vi segnalo parlano di… stile brit country chic; le serie tv del momento; gli spaghetti all’amatriciana. Buona lettura!
Lo stile brit country chic – Ispirato alla regina Elisabetta come l’abbiamo vista su The Crown, ma anche in foto della vita reale, lo stile brit country chic fa pensare ad una aristocratica battuta di caccia alla volpe. Non serve ovviamente essere davvero cacciatori per prendere spunto da questo stile, che detta tendenza, e offre infiniti spunti di outfit pratici ma di classe per le brumose giornate invernali. Ne parla questo post: https://marthamaryandme.com/2021/01/22/brit-country-chic-vestirsi-per-la-caccia-alla-volpe-senza-volpe/
Leggi anche: Outfit dal tocco brit
Serie TV da vedere nel 2021 – L’ultima volta vi avevo segnalato un post dedicato a Bridgerton, che, come dicevo, non mi convince e non guarderò. Però l’offerta di serie TV è molto vasta, e negli ultimi giorni ho apprezzato un post che ne fa una bella panoramica, da quelle più internazionali, come The Crown che ho già nominato nel paragrafo precedente, fino a quelle nostrane, come L’amica geniale. Scegliete la serie TV da guardare tutta d’un fiato, o una puntata al giorno, durante l’inverno: https://www.vitasumarte.com/2021/01/serie-tv-da-vedere-inverno-2021.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=serie-tv-da-vedere-inverno-2021
Gli spaghetti all’amatriciana – A volte sono i piatti più semplici quelli più buoni. Come gli spaghetti all’amatriciana, probabilmente uno dei piatti che mi ingolosiscono di più negli ultimi giorni! Sono un classico della cucina romana, ormai preparati e gustati in tutta Italia. Quando un piatto diventa famoso, tende poi a subire personalizzazioni, variazioni più o meno rilevanti, ma per alcuni di questi piatti è possibile risalire all’originale – e l’originale di solito è meglio delle imitazioni, pure di quelle “stellate”. La ricetta per preparare un piatto di amatriciana autentico è qui: http://lacucinadiesme.blogspot.com/2021/01/spaghetti-allamatriciana.html
Che voglia di serie tv che ho..invece cn Filiberto fatico davvero ancora adesso a ritagliarmi tempo x la tv😪😪..
Mi.oiaceva madame secretary s rai4 lacstanno trasmettendo il Mattino..
Va be’ recupererò …
Buona domenica a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buoni gli spaghetti all’amatriciana 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi andrebbero tanto anche adesso! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona